Vittoria in casa. Il Conit Cisterna supera il Sulmona 5-2 nel match d’andata dei play-off

LATINA – Il Conit Cisterna inizia con una vittoria netta i play-off promozione del campionato di futsal maschile di serie A2. La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino ha superato 5-2 il Sulmona nella sfida d’andata giocata al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna. La tripletta di Bernardini ha dato una grande spinta alla formazione di mister Claudio Giuliani. Nel match di ritorno, in programma il 3 maggio prossimo, i pontini dovranno conservare il vantaggio e fare attenzione alla differenza reti in caso di sconfitta.

I pontini hanno iniziato bene la partita andando in vantaggio di due gol: con De Simoni e Bernardini la squadra cisternese ha gettato le basi per una vittoria importante. Il Sulmona accorcia le distanze con Nicolodi ma Bernardini segna ancora e realizza il 3-1. Nel finale Marlon trova il 3-2 per il Sulmona ma il Conit Cisterna ribadisce la prestazione con altri due gol, prima Rejala al 25’ e poi Bernardini al 27’ arrotonda il risultato fino al 5-2 finale.

CONIT CISTERNA – SULMONA FUTSAL 5-2
CONIT CISTERNA: Malafronte, Iazzetta, Baiocco, Proja, Zonta, Stasino, Bernardini, Rejala, De Simoni, Bacoli, Pacchiarotti, Rosati. All. Giuliani.
SULMONA FUTSAL: Cappello, Picco, Dominioni, Ricci, Villa, Biancofiore, Di Matteo, Nicolodi, Patricelli, Berardi, Severo Marlon, Petaccia. All. Ricci
MARCATORI: De Simoni 12’40’, Bernardini 14’20”, 22’30”, 27’50’’, Rejala 25’25’’, Nicolodi 19’15’’, Marlon Severo 22’10”

Iniziano i play-off per il Conit Cisterna, l’appuntamento in casa è anticipato a domenica alle ore 12:45

CISTERNA – Inizia la fase più calda della stagione per il Conit Cisterna. La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino, dopo aver centrato l’obiettivo play-off del campionato di serie A2 di futsal maschile, è pronta per iniziare l’avventura: l’appuntamento è fissato per domenica (27 aprile) alle ore 12:45 al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna di Latina. La sfida, inizialmente prevista per sabato 26 è stata posticipata per la concomitanza dei funerali del Santo Padre.

L’avversario dei pontini sarà il Sulmona, squadra che ha chiuso al secondo posto la classifica della regular season del girone C con 41 punti, appena otto lunghezze di vantaggio sul Conit che sul filo di lana ha archiviato la stagione regolare al quinto posto con 33 punti, gli stessi dell’Eur che s’è piazzato quarto.

Il 16 novembre scorso, nella trasferta di Sulmona, il match terminò 4-4 con il poker di Rejala che rispose alle reti di Santoro, Nicolodi e la doppietta di Ricci, nella sfida di ritorno giocata il 23 febbraio scorso al palazzetto dello sport di viale delle Province il Conit subì la sconfitta all’ultimo respiro dopo essere stata in vantaggio per 3-1 con i due gol di Rejala e quello di Baiocco, recuperata da Marlon e Patricelli e dalla doppietta di Di Matteo.

I pontini tornano in campo circa tre settimane dopo l’ultimo match e, con il Sulmona, giocheranno l’andata in casa e il ritorno in trasferta, per questo servirà giocare gara uno con il massimo della determinazione in chiave ritorno. Il Club si aspetta una grande presenza di pubblico nonostante lo spostamento all’ora di pranzo di domenica.

Il Conit Cisterna lavora per preparare i play-off. Mister Giuliani: «Abbiamo le idee chiare e con orgoglio cercheremo di andare più avanti possibile»

CISTERNA – Il Conit Cisterna si prepara a tuffarsi nella fase decisiva del campionato di serie A2. I play-off per la promozione si giocheranno con il Sulmona Futsal, formazione che ha chiuso al secondo posto della classifica del raggruppamento C con 41 punti, otto lunghezze in più del Conit in quinta posizione con 33 punti, al termine della stagione regolare, frutto di dieci vittorie, tre pareggi e sette sconfitte. Per la squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino il prossimo 26 aprile è in programma la sfida d’andata in casa, al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, mentre il ritorno è in programma il 3 maggio in trasferta.

«Nei play-off entrano in campo dinamiche e fattori che non esistono in campionato, mi aspetto tutto completamente diverso anche per il fatto stesso che ci sia l’eliminazione, conta la differenza reti, i cartellini gialli e ovviamente la questione casa e fuori casa – chiarisce mister Claudio Giuliani – la parte emotiva della gara sarà importante, mi aspetto partite tese tra le squadre che sono le più forti, noi compresi. Con il Sulmona abbiamo fatto 4-4 all’andata e 5-4 vinta da loro sulla sirena, due sfide di livello molto alto, loro hanno caratteristiche ben precise che sono poi quelle del loro allenatore: hanno giocatori importanti come allo stesso tempo li abbiamo anche noi, ci stiamo preparando a questa sfida consapevoli di essere una neopromossa con le idee chiare e con orgoglio cercheremo di andare più avanti possibile perché questo è l’obiettivo della società, dello staff, dei giocatori e di tutti».

Poi il tecnico del Conit Cisterna torna brevemente sulla prima parte della stagione tracciando un primo bilancio. «In campionato purtroppo ci siamo staccati un po’ troppo per vari motivi, la Coppa Italia non è andata come volevamo, ma siamo usciti con l’Italpol che poi ha fatto il double – conclude Giuliani – ora però testa ai play-off che per noi sono il momento cruciale della stagione: dovremo essere bravi a farci trovare pronti e portare tutte le varie situazioni dalla nostra parte».

Il Conit Cisterna chiude la stagione regolare a Roma, poi spazio ai play-off. Il preparatore Arpinelli analizza i suoi portieri 

CISTERNA – Ultima partita della stagione regolare per il Conit Cisterna, la formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino impegnata nello sprint finale del campionato di futsal maschile di Serie A2. Domani (sabato) alle ore 18:00 la squadra di mister Claudio Giuliani sarà a Roma, in casa dello Sporting Hornets, per chiudere la regular season. Attualmente, il Conit Cisterna occupa la quarta posizione nella classifica del girone C con 33 punti, seguito dall’Eur (33 punti) che insegue in quinta piazza, mentre davanti c’è lo Junior Domitia a 36. La squadra cisternese ha già matematicamente conquistato la qualificazione ai play-off e si prepara a chiudere nel migliore dei modi la prima parte di stagione.

«Siamo alla vigilia dell’ultima partita della stagione regolare, dobbiamo sfidare l’Hornets con la nostra miglior gara, per poi prepararci al meglio per i play-off, che ovviamente si possono considerare come l’inizio di un nuovo campionato – spiega Andrea Arpinelli, preparatore dei portieri del Conit Cisterna – I portieri stanno facendo un gran lavoro e ottenendo grandi risultati. In questo momento del torneo dobbiamo cercare di fare il meglio per sostenere la squadra in questa fase finale di campionato. Per me, che lavoro con i portieri, la stagione è iniziata ad agosto, tanto che ho studiato tutta l’estate i video di Emanuele Malafronte, Sandro Tonini e Mattia Iazzetta. Devo dire che c’è stato un grande lavoro fin dall’inizio: per i due più giovani ci siamo concentrati sui miglioramenti tecnici, sui fondamentali, sulle letture, e ho notato una crescita tangibile fin da subito».

Il preparatore entra nel dettaglio e analizza i progressi degli estremi difensori del Conit Cisterna. «Malafronte, nel suo primo anno di A2, ha disputato una buona stagione e ha dato un contributo importante. Per tutti gli atleti c’è sempre da migliorare e, per questo motivo, ogni lunedì riguardiamo le situazioni su cui lavorare per strutturare la settimana in base agli aspetti da perfezionare. Con Iazzetta il lavoro è stato più approfondito, perché ha appena un anno di calcio a cinque alle spalle ma, essendo un 2006, ha mostrato miglioramenti importanti. Ha esordito in Serie A2 e giocato nel turno di Coppa a Domitia, contribuendo al passaggio del turno della squadra. Sandro Tonini è stato un aiuto fondamentale per dare quel tocco in più di esperienza e mi ha supportato tantissimo per ottenere questi miglioramenti. A loro tre abbiamo aggiunto anche altri due giovanissimi portieri: Lorenzo Albera, dell’Under 19, e Manuel Sibilia, dell’Under 17, che ci hanno aiutato negli allenamenti e mostrato una crescita notevole».

Il Conit Cisterna supera il Velletri nel derby e centra i play-off. Malafronte: «Le nostre intenzioni erano chiare». Bacoli: «Obiettivo minimo centrato»

CISTERNA DI LATINA – Gol e spettacolo al palazzetto dello sport di viale delle Province di Cisterna dove il Conit Cisterna vince il derby con il Velletri Tecnology e si qualifica matematicamente ai play-off. La squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas martino archivia 8-3 la partita con il Velletri Tecnology e centra l’obiettivo minimo stagionale facendo esultare il pubblico presente sugli spalti. La 21esima giornata del campionato di futsal di serie A2 maschile sorride così alla formazione pontina che travolge il Velletri nella sfida, molto sentita a livello campanilistico tra le due cittadine, e sale a quota 33 punti nella classifica del girone C mantenendo la quarta posizione.

«Le nostre intenzioni erano chiare e, nonostante il gol subìto, siamo riusciti a superare i nostri avversari per poi dilagare – ha spiegato Malafronte – I play-off? Pensiamo una partita alla volta perché prima dobbiamo concludere la regular-season e poi inizieremo a concentrarci sulla parte finale della stagione».

Alla luce di questo successo la squadra di Cisterna non è più raggiungibile dall’Ariccia (che al massimo potrebbe riacciuffare l’Eur) ma, allo stesso tempo, nell’ultimo turno della stagione regolare il Conit dovrà fare almeno un punto con lo Sporting Hornets (in lotta per evitare i play-out) per blindare matematicamente la quarta posizione a prescindere dal risultato della partita dell’Eur. «Il Velletri ha provato a metterci in difficoltà, noi ci siamo adeguati ed è stata una partita vera alla fine della quale noi abbiamo conquistato tre punti fondamentali che ci hanno permesso di centrare l’obiettivo minimo della società, ovvero la qualificazione ai play-off, e questo ci fa comunque piacere» ha chiarito Yuri Bacoli del Conit. Il Velletri, ormai matematicamente retrocesso, gioca con la mente libera, parte meglio e sblocca il match con Bonetti, il Cisterna prova a recuperare lo svantaggio poi Rejala impatta sull’1-1 e dopo pochi minuti raddoppia (2-1). Il Velletri risponde con Bernoni in avvio di secondo tempo (2-2) ma Rejala è una sentenza e rimette i padroni di casa avanti e De Simoni servito da Pacchiarotti trova il 4-2. Nel finale di partita poi il Conit dilaga, prima va a segno il portiere Malafronte, poi Baiocco e Zonta arrotondano per il 7-2. Ultimi momenti caratterizzati ancora da due gol: Bernoni (doppietta) realizza il 7-3 ma Rejala, autore di quattro gol, ristabilisce le distanze.

CONIT CISTERNA – VELLETRI TECNOLOGY 8-3
CONIT CISTERNA: Malafronte, Iazzetta, Zonta, Rejala, Fontanella, Bacoli, Baiocco, Bernardini, Stasino, Pacchiarotti, Rosati, De Simoni. All Giuliani
VELLETRI TECNOLOGY: Bastianelli, Bernoni, A. Bonetti, G. Bonetti, Donatore, Dornelles, Iannucci, Lo Grasso, Marino, Qarri, Rago. All. Angeletti
Marcatori: 11’30”, 13’40”, 22’28”, 35’10’’ Rejala, 10’30” Bonetti, 22’50” De Simoni, 21’10”, 31’40” Bernoni, 23’20” Malafronte, 28’30” Baiocco, 31’02” Zonta.

Luigi Iazzetta ha ritirato il premio alla Notte delle Stelle per il percorso del Conit Cisterna. «Puntiamo a crescere ancora»

CISTERNA – Nei giorni scorsi Luigi Iazzetta, presidente del Conit Cisterna calcio a cinque, ha ritirato il prestigioso premio a La Notte delle Stelle per il percorso che ha portato la squadra di calcio a cinque cisternese fino al campionato di futsal maschile di serie A2. Il riconoscimento per la società che Iazzetta guida insieme a Tomas Martino, è arrivato per la crescita del Club che è ai vertici con la prima squadra ma in grande fermento anche con il settore giovanile.

«Sono molto felice di poter ritirare questo riconoscimento che va a riconoscere quanto di buono stiamo facendo con la prima squadra, seguita sempre da più appassionati in occasione delle partite, ma anche per il grande lavoro sul territorio con un vivaio in grande ascesa con numeri che fanno comprendere quanto ci sia voglia di appassionarsi a questo sport. Con la prima squadra puntiamo a continuare la nostra scalata con l’obiettivo di portare la serie A1 a Cisterna».

Il premio è stato conferito a Luigi Iazzetta insieme ad altri sportivi di altissimo livello, ma anche allenatori, addetti ai lavori, e altri che formano una enorme comunità legata dalle tante storie di sport e vita. La premiazione s’è svolta sul palco del Chaos a Latina, nella Notte delle Stelle, organizzata dal comitato del Gran Galà del Calcio pontino. Si tratta ormai di un appuntamento tradizionale giunto ormai alla decima edizione. L’evento ha costituito un momento di un ulteriore riconoscimento per il territorio provinciale attraverso personaggi e società che danno lustro a Latina e la sua provincia in Italia e nel mondo.

Il Conit Cisterna punta il Velletri per lo sprint finale del campionato. Mister Giuliani: «Il destino è ancora nelle nostre mani, recuperiamo qualche giocatore e chiudiamo la regular-season»

CISTERNA – Il Conit Cisterna lavora per preparare il finale di stagione. La regular season del campionato di futsal maschile di serie A2 volge al termine e restano solo due partite da giocare prima che la stagione regolare si concluda. La formazione cisternese dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino tornerà in campo il prossimo 29 marzo, al palazzetto dello sport di viale delle Province, contro il Velletri e, in questo lasso di tempo la formazione pontina potrà recuperare le energie e qualche infortunato. «Con Velletri in casa dobbiamo fare il nostro, siamo in una posizione di classifica per la quale il destino è ancora nelle nostre mani – chiarisce mister Claudio Giuliani – dobbiamo chiudere la stagione regolare centrando il traguardo dei play-off, che è un traguardo importante, ma che avremmo dovuto raggiungere prima. Purtroppo ci siamo complicati un po’ la vita ma questo è lo sport e il nostro obiettivo è quello di fare sempre meglio».

Con sei punti ancora a disposizione il Conit attualmente è quarto in classifica con 30 punti (gli stessi dell’Eur) e ha tre lunghezze di vantaggio sul Cioli Ariccia che è la prima delle squadre escluse dai play-off in questo momento.

«Recuperiamo un po’ di energie e anche tanti giocatori, come ad esempio Rejala indisponibile così come Pacchiarotti da due settimane, Bacoli recuperato all’ultimo secondo e De Simoni con un problema fastidioso alla spalla da tempo, la nostra situazione era abbastanza deficitaria e dobbiamo recuperare – ha aggiunto Giuliani che poi ha analizzato la sconfitta con l’Eur (5-3) – C’è delusione e rammarico per aver perso uno scontro diretto importante in ottica play-off, avremmo potuto chiudere il discorso ma abbiamo affrontato una squadra che è cresciuta tanto, una società esperta che secondo me è partita male ed è riuscita a rimettersi in carreggiata anche grazie al mercato: abbiamo affrontato una squadra che, con una partenza diversa, forse avrebbe potuto competere per le posizioni di vertice. Abbiamo fatto una grande partita, ci siamo mangiati i gol, il ritmo è stato alto e ora abbiamo una pausa che torna utile».

Il Conit Cisterna a Roma atteso da una sfida cruciale in chiave play-off. Malafronte: «Entriamo nel momento più caldo della stagione»

CISTERNA – Il Conit Cisterna si prepara alla trasferta romana in casa dell’Eur. Domani (sabato) alle ore 15:00 la formazione cisternese dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino sarà impegnata nella Capitale per la sfida del Pala To Live valida per la giornata numero 20 del campionato di futsal maschile di serie A2. A tre giornate dal termine della regular season questa partita è cruciale per definire la questione play-off poiché il Conit è terzo in classifica con 30 punti e l’Eur insegue in quinta posizione con 27 punti: è evidente che con i tre punti in palio il Conit allontanerebbe proprio l’Eur e consoliderebbe la terza piazza mentre un passo falso potrebbe rimescolare nuovamente le carte nella griglia delle squadre in lizza per la zona che conta.

«Stiamo facendo un buon campionato, ma sicuramente potevamo fare meglio in alcune partite anche perché abbiamo lasciato alcuni punti per strada che ci avrebbero permesso di stare in alto in classifica più a ridosso dell’italpol – spiega Malafronte, portiere del Conit – Ora ci aspetta una gara importante contro l’Eur e la giocheremo con l’obiettivo di provare a portare a casa tre punti preziosi per la classifica. La squadra nonostante le molte assenze sta offrendo grandi risultati, la partita con l’italpol ne è la dimostrazione».

Il Conit arriva proprio dal pareggio (4-4) con la capolista Italpol che, finora, in campionato non aveva mai diviso la posta con nessuno.

«È da settembre che stiamo lavorando e ora siamo nel momento più caldo della stagione, tutti dobbiamo essere pronti a dare tutto per raggiungere i nostri obiettivi e posso dire che siamo carichi per questo finale di stagione» conclude Malafronte.

Per il Conit, quella con l’Eur, sarà una partita da prendere doppiamente con le molle anche perché gli avversari dovranno guardarsi le spalle dal Cioli Ariccia (impegnata nello scontro diretto in Ciociaria), che insegue a 24 punti e anche dalla coppia Frosinone e Anzio, leggermente più staccate ma comunque ancora matematicamente in corsa. 

Il Conit Cisterna ferma la capolista Italpol (4-4) e fa un altro piccolo passo verso i play-off. L’analisi del presidente Luigi Iazzetta, di Zonta e di Gatto

LATINA – Il Conit Cisterna ferma la capolista Italpol Roma al termine di un match rocambolesco finito 4-4. Davanti al pubblico del palazzetto dello sport di viale delle Province, il Cisterna infligge il primo pareggio stagionale all’Italpol Roma, la prima della classe nel girone C: con tre partite ancora da giocare nella regular season del campionato di futsal maschile di serie A2, il Conit Cisterna sale a 30 punti e mantiene la terza posizione, con sei lunghezze di vantaggio sull’Ariccia, prima esclusa dalla qualificazione play-off. «La differenza di 13 punti in classifica con l’Italpol sul campo non s’è vista, noi siamo al primo anno di serie A2 mentre i nostri avversari hanno sicuramente più esperienza – chiarisce Luigi Iazzetta, presidente del Conit – Questo risultato ci fa capire cosa possiamo fare una volta centrata la qualificazione ai play-off in cui ce la giocheremo con tutti».

Soddisfatto anche Zonta, autore del vantaggio del Conit. «Abbiamo lavorato tanto in settimana perché era una partita fondamentale per i punti per la qualificazione ai play-off, contro una squadra molto esperta: puntavamo ai tre punti ma va bene anche questo pareggio per come s’era messa la partita – aggiunge Zonta, quasi commuovendosi – Dedico questo gol a mio figlio Luca e a mia moglie che mi danno tanta forza di andare avanti. Spero di dare allegria alla mia famiglia e anche a chi ci segue».

Il Conit va sotto di due gol in pochi secondi con Paulinho e Fornari protagonisti, poi Fontanella accorcia le distanze (1-2). Il Cisterna ci prova in molte occasioni ma l’Italpol riesce sempre a salvare il risultato: Baiocco pareggia per i pontini (2-2) poi è Zonta a pungere con il destro per il vantaggio del Conit (2-3). Lancelotti pareggia e Pizzoli ribalta il risultato (3-4) portando avanti l’Italpol. Ma il finale è tutto del Conit perché Rosati pizzica con la punta del piede un tiro di De Simoni e regala il pareggio (4-4) all’ultimo respiro.

In avvio il Conit va sotto di due gol in pochi secondi con Paulinho e Fornari protagonisti, poi Fontanella accorcia le distanze (1-2). Il Cisterna ci prova in molte occasioni ma l’Italpol riesce sempre a salvare il risultato: Baiocco pareggia per i pontini (2-2) poi è Zonta a pungere con il destro per il vantaggio del Conit (2-3). Lancelotti pareggia e Pizzoli ribalta il risultato (3-4) portando avanti l’Italpol. Ma il finale è tutto del Conit perché Rosati pizzica con la punta del piede un tiro di De Simoni e regala il pareggio (4-4) all’ultimo respiro.

Prima convocazione in prima squadra per il pivot di 17 anni Gabriele Gatto, un giocatore che sta lavorando molto per crescere. «Per me essere convocato in prima squadra è stata una grande soddisfazione, dopo dieci anni di sforzi – spiega Gatto – finalmente ho raggiunto un grande traguardo grazie anche alla mia magnifica società. Mi reputo un giocatore che non molla mai, do sempre me stesso, e sono sempre pronto a imparare nuove cose. Sono molto soddisfatto di questo primo traguardo e spero di poter arrivare ancora più in alto».

CONIT CISTERNA – ITALPOL ROMA 4-4
CONIT CISTERNA: Tonini, Malafronte, Zonta, Fontanella, De Simoni, Gatto, Negrea, Pacchiarotti, Baiocco, Rosati, Stasino, Bernardini
All. Abagnale (Giuliani squalificato )
ITALPOL ROMA: Cascapera, Pizzoli, Lancellotti, Fornari, Di Eugenio, Basile, Bertolini, Paulinho, Ippoliti, Felici, Fiorini, Pizzoli. All. Bagalà
Marcatori: 2’ Paulinho, 3’ Fornari, 5’40’’ Fontanella, 24’40’’ Baiocco, 29’50’’ Zonta, 31’10’’ Lancellotti, 33’50’’ Pizzoli, 39’52’’ Rosati

Domani (sabato) alle 18:00 il Conit Cisterna riceve la capolista Italpol. Le parole di mister Claudio Giuliani

CISTERNA – Si avvicina la sfida di sabato 8 marzo (alle 18:00) che vedrà il Conit Cisterna scendere in campo, al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, contro l’Italpol, squadra prima nella classifica del girone C del campionato di futsal maschile di serie A2. L’Italpol è prima in graduatoria con 42 punti mentre il Conit insegue, dopo la vittoria con il Frosinone (4-6), in terza posizione con 29 punti.
«Sarà una grande sfida contro una squadra che ha dimostrato sul campo di essere la squadra più forte del girone essendo prima in classifica – spiega il presidente Luigi Iazzetta – in queste partite che ci restano dobbiamo gettare le basi per questi play-off: sia continuando a fare punti sia capire quale sarà la nostra reale forza. Con i nuovi ingressi di gennaio, che ormai si sono inseriti, con il rientro di tutti, ora l’obiettivo è capire chi siamo e dove possiamo arrivare ai play-off. I punti sono importanti e fanno comodo, ma questa partita è un crocevia importante per testare chi siamo realmente contro una squadra che ci metterà in grande difficoltà».

Al palazzetto dello sport di viale delle Province cresce l’attesa e si lavora sul campo. «Ci siamo preparati con maggiore serenità per arrivare alla sfida con l’Italpol nel migliore dei modi e, soprattutto, per provare a batterli almeno una volta durante l’anno – taglia corto mister Claudio Giuliani – arriviamo con numerosi infortuni, cercheremo di recuperarli, ma dobbiamo concentrarci su chi andrà in campo. Arriviamo da una vittoria importante perché il successo di Tecchiena con il Frosinone conferma che questa formazione ha dei valori: durante la settimana lavora tanto, i ragazzi ci tengono, lo staff tecnico è legato alla realtà e anche per questo siamo vivi, prendere atto di questo è quello che a noi interessava perché arriviamo da una vittoria pesante in ottica playoff considerando che, con un risultato diverso, il Frosinone ci avrebbe praticamente risucchiato in un mini-campionato che, forse al momento, abbiamo scongiurato».

Poi il tecnico del Conit allarga l’analisi alle partite precedenti. «Paradossalmente le tre partite con Domitia, Sulmona e History, analizzandole dal mio punto di vista, avremmo dovute vincerle ma questo è anche il bello del nostro sport – aggiunge Giuliani – abbiamo peccato un po’ di inesperienza, malizia e cattiveria sportiva ma questo lo avevamo già analizzato. Forse il mercoledì con l’Italpol potevamo fare meglio perché siamo stati un po’ leggeri nelle nelle scelte del primo tempo che poi ci hanno creato quel gap di 4-0 che è difficile colmare con una squadra come quella e che poi a larghi tratti nel secondo tempo ci ha visto anche riaffacciarci sul risultato. Il giorno dopo eravamo un po’ delusi da questo periodo ma consapevoli che questa squadra è forte e lo abbiamo dimostrato in tante occasioni».

Dopo la vittoria con il Frosinone, il Conit Cisterna si prepara alla sfida con la capolista Italpol. Le parole di Luigi Iazzetta

CISTERNA – Si avvicina la sfida di sabato 8 marzo (alle 18:00) che vedrà il Conit Cisterna scendere in campo, al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, contro l’Italpol, squadra prima nella classifica del girone C del campionato di futsal maschile di serie A2. L’Italpol è prima in graduatoria con 42 punti mentre il Conit insegue, dopo la vittoria con il Frosinone (4-6), in terza posizione con 29 punti.

«Sarà una grande sfida contro una squadra che ha dimostrato sul campo di essere la squadra più forte del girone essendo prima in classifica – spiega il presidente Luigi Iazzetta – in queste partite che ci restano dobbiamo gettare le basi per questi play-off: sia continuando a fare punti sia capire quale sarà la nostra reale forza. Con i nuovi ingressi di gennaio, che ormai si sono inseriti, con il rientro di tutti, ora l’obiettivo è capire chi siamo e dove possiamo arrivare ai play-off. I punti sono importanti e fanno comodo, ma questa partita è un crocevia importante per testare chi siamo realmente contro una squadra che ci metterà in grande difficoltà». Cresce l’attesa per questa sfida nell’ambiente Conit Cisterna con il Club che rinnova al presidente gli auguri per il compleanno dello scorso 2 marzo. Al palazzetto dello sport di viale delle Province si lavora per accogliere il pubblico che darà una grande spinta alla squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino.

Il Conit Cisterna a Tecchiena con l’Amb Frosinone: in palio ci sono punti pesanti per la zona play-off. Il programma del settore giovanile

CISTERNA – Il Conit Cisterna scenderà in campo domani (sabato) alle ore 17:00, in casa dell’Amb Frosinone, per la diciottesima giornata del campionato di serie A2 di futsal. La squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino, attualmente al quarto posto della classifica del girone C con 26 punti, farà visita al Frosinone che insegue in sesta piazza con 21 punti e ha l’obiettivo di provare a rientrare nella zona play-off. Alla luce di questa situazione di classifica è evidente che un risultato positivo in Ciociaria, al palasport di Tecchiena, permetterebbe al Cisterna di fare un ulteriore passo in avanti per consolidare una posizione di vertice e iniziare a blindare la qualificazione ai play-off quando mancano solo cinque partita al termine della stagione regolare.

“Penso che sarà una partita difficile contro una squadra che ha giocato bene e ha dimostrato di crescere, noi dobbiamo fare del nostro meglio per riuscire a ottenere il risultato che ci serve – chiarisce Richard Rejala – L’aspettativa è di continuare a crescere il più possibile per arrivare bene fino all’ultima partita. Tolte le due sconfitte, siamo ancora forti e spero che sabato sarà un turno favorevole per noi”.

All’andata, era il 23 novembre scorso, il Cisterna s’impose per 4-3 sul Frosinone nel match giocato al palazzetto dello sport di viale delle Province: fu una partita intensa in cui i padroni di casa iniziarono a dover inseguire fino al 2-2 per poi portarsi avanti fino al 4-2 per poi subire, nel finale, il gol del Frosinone per il 4-3 definitivo. In quella partita andarono a segno Rejala, Baiocco e Gimenez con una doppietta mentre per i ciociari i gol vennero realizzati da Luciani, Heredia e Collepardo.

In Coppa Italia il Conit Cisterna ha fallito l’accesso alla fase finale uscendo sconfitta, nei giorni scorsi, dal match al Pala Olgiata di Roma con l’Italpol. Contro la capolista del campionato il Cisterna ha perso 6-3 con un gol di De Simoni e la doppietta di Rejala. Nel turno precedente i pontini avevano eliminato, sempre in trasferta, il Junior Domitia.

Per il settore giovanile il fine settimana sarà ricco di appuntamenti: il sabato sarà dedicato all’Under 17 che, nello scontro al vertice, farà visita (alle 18:00) all’Ardea, sempre sabato alle 15:00, al palasport di San Valentino, l’Under 19 regionale riceverà il T-Calcio. Domenica alle ore 15:00 l’Under 15 Élite se la vedrà con il New Team al palasport di San Valentino mentre lunedì alle ore 21:00 l’Under 19 Nazionale riceverà il Latina C5 al palazzetto dello sport di viale delle Province.

Domani (mercoledì) alle 19:00 il Conit Cisterna sfida l’Italpol. Mister Giuliani: «Abbiamo una tremenda voglia di riscatto ma servirà la partita perfetta contro una delle squadre più forti del campionato»

CISTERNA – Il Conit Cisterna scenderà in campo domani sera (mercoledì) alle ore 19:00, a Roma in casa dell’Italpol, nel match valido per il secondo turno della Coppa Italia di serie A2. La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino arriva dopo aver eliminato lo Junior Domitia e si prepara alla sfida del PalaOlgiata contro la squadra che, in campionato, sta dominando la classifica del girone C.

«Abbiamo una voglia tremenda di riscatto perché arriviamo dall’ennesima partita di campionato in cui abbiamo da recriminare tanto e ora ci aspetta una sfida dal valore assoluto perché ci può aprire le porte della Final Four di Coppa Italia, ma prima dobbiamo giocare contro la squadra più forte del girone C e, secondo me, una delle due o tre più forti d’Italia – taglia corto mister Claudio Giuliani – Per andare a vincere da loro servirà una prestazione importante e per questo ci stiamo preparando: mi aspetto da tutti quella fame giusta perché sicuramente in campionato abbiamo pagato troppo rispetto a quello che la nostra realtà merita. Il campo in cui giocheremo è ostico e servirà la partita perfetta cercando di non sbagliare. Siamo consapevoli di essere un gruppo squadra forte e, finora, non abbiamo trovato mai nessuna squadra che ci abbia messo sotto, questo lo dico perché anche in occasione delle sconfitte che abbiamo subìto le partite sono state sempre tutte tirate fino all’ultimo secondo. Poi è evidente che per tutta la stagione ci siamo trovati spesso a perdere punti per disattenzioni, per mancanza di cattiveria, di malizia e di esperienza, questo vuol dire che proprio sotto questo punto di vista dobbiamo crescere».

In campionato il Conit Cisterna arriva dalla sconfitta (3-4) in rimonta subita con il Sulmona in casa nel posticipo domenicale della diciassettesima giornata del girone C di Serie A2. Dopo essere stati in vantaggio per 3-1, grazie alla doppietta di Rejala e al gol di Baiocco, ma soprattutto dopo aver creato tantissime occasioni, sono stati raggiunti dagli abruzzesi di Antonio Ricci che hanno pareggiato a sette minuti dalla fine con Di Matteo e, proprio all’ultimo secondo, hanno trovato sempre con Di Matteo il decisivo 4-3 dopo una respinta piuttosto casuale e sfortunata. Con questo risultato il Conit Cisterna in campionato è fermo al quarto posto con 26 punti.

Il Conit Cisterna, domenica alle ore 16:00, riceve il Sulmona. Mister Giuliani: «Scontro diretto play-off con una squadra forte: noi ce la giocheremo convinti del nostro valore»

CISTERNA – Il Conit Cisterna torna a giocare in casa, ma solo per questa volta di domenica pomeriggio alle ore 16:00. Davanti al pubblico del palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, la formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino sarà impegnata con il Sulmona, nel match valido per la diciassettesima giornata del campionato di futsal maschile di serie A2.

«Con il Sulmona sarà uno scontro diretto importante in chiave play-off, affrontiamo una squadra importante che a oggi è forse l’unica che può ancora provare a intaccare il primato dell’Italpol – chiarisce mister Claudio Giuliani – Noi arriviamo da due vittorie consecutive e abbiamo ritrovato un po’ il filo del discorso. Voglio sottolineare il fatto che siamo stati bravi a ripartire in casa del Cioli dove abbiamo reso la partita facile ma la partita è stata così solo perché noi abbiamo giocato molto bene: noi, giocando bene, la partita facile: giochiamo una partita alla volta ma siamo in un momento dove abbiamo tanti impegni ravvicinati e dovremo essere bravi a gestire le forze»

Dopo il match con il Sulmona, mercoledì il Conit tornerà di nuovo in campo per sfidare l’Italpol in Coppa Italia, per poi tornare a giocare in campionato con il Frosinone il 1 marzo e, a seguire, l’8 marzo ancora con l’Italpol in campionato.

«All’andata con il Sulmona è stata una bella partita, una sfida tra due squadre forti, dove probabilmente meritavamo qualcosa di più anche perché lì forse abbiamo perso punti importanti – aggiunge Giuliani – I nostri avversari verranno da noi per cercare punti pesanti e schiereranno giocatori importanti come Santoro, Marlon e Nicolodi, senza dimenticare il loro capitano, tutti gli altri italiani, ma anche il tecnico che, per la categoria, è importante anche lui. Noi ce la giocheremo e proveremo a dare tutto sul campo».

Nel match d’andata, giocato il 16 novembre scorso al PalaSerafini, il Conit tornò da Sulmona con un pareggio (4-4) dopo essere stata sempre costantemente in vantaggio grazie a una quaterna di Rejala: sul 2-4 i cisternesi vennero recuperati in extremis dalla doppietta di Ricci.

Il Conit Cisterna supera il Cioli Ariccia e centra la seconda vittoria consecutiva

CISTERNA – Il Conit Cisterna supera il Cioli Ariccia nel match valido per la sedicesima giornata del campionato di futsal maschile di serie A2. La formazione cisternese s’è imposta in trasferta (1-5) e ha conquistato la seconda vittoria consecutiva dopo il successo infrasettimanale in Coppa Italia in casa dello Junior Domita che ha permesso alla squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino di superare il turno nella manifestazione tricolore.

Dopo appena 44 secondi il Conit Cisterna sblocca la partita con il gol di Rejala, che poi segna ancora al decimo minuto e porta il Conit avanti 0-2. Stefanoni accorcia per il Cioli Ariccia al 30’ (1-2) poi arriva la doppietta di Enrico Rosati e il terzo gol di Rejala.

La vittoria in campionato con il Cioli Ariccia è stata la vittoria numero otto su 14 partite giocate nella regular season del campionato di A2: il Cisterna ha ottenuto anche due pareggi e quattro sconfitte con un totale di 70 gol realizzati e 47 subiti. Nella classifica del girone C, guidata dall’Italpol con 39 punti, il Cisterna occupa attualmente la quarta posizione con 26 punti, al secondo posto c’è il Sulmona (32) e al terzo lo Junior Domitia (29). Alle spalle del Conit inseguono il Frosinone e l’Eur, rispettivamente sesti e settimi, entrambi con 21 punti.

Nel prossimo match il Conit Cisterna giocherà in casa, sabato 22 febbraio (alle 18:00) in casa con il Sulmona, a seguire i pontini concluderanno la stagione regolare sfidando: Frosinone, poi Italpol, Eur, Velletri e il 5 aprile con lo Sporting Hornets.

CIOLI ARICCIA – CONIT CISTERNA 1-5
CIOLI ARICCIA: Battisti, Gattarelli, Aversa, Vizonan, Mambella, Castaldo, Guilherme, Casalino, Potrich, Iacobucci, Giacchini, De Arraujo. All. Pires
CONIT CISTERNA: Malafronte, Iazzetta, Negrea, Pacchiarotti, De Simoni, Rejala, Fontanella, Baiocco, Bernardini, Zonta, Stasino, Rosati. All. Giuliani
Marcatori: 0’44”, 10’10”, 31’20” Rejala, 30’30’’ Stefanoni, 30’10”, 35’10” Rosati
NOTE: espulso Pacchiarotti (2°tempo, Conit Cisterna)

Torna il campionato e il Conit Cisterna sarà in campo ad Ariccia. Pacchiarotti: «La vittoria in Coppa ci ha dato entusiasmo, ora sfidiamo un’altra squadra complicata»

CISTERNA – La vittoria nella sfida a eliminazione diretta di Coppa Italia ha portato entusiasmo in casa Conit Cisterna. Il successo (4-6) a Castel Volturno contro lo Junior Domitia, arrivato mercoledì scorso è il modo perfetto per approcciarsi alla sfida in casa del Cioli Ariccia in programma sabato alle ore 15:30 e valida per la sedicesima giornata del campionato di futsal maschile di serie A2.

La sfida vedrà di fronte il Conit Cisterna, quarto nella classifica del girone C con 23 punti, e il Cioli Ariccia che in segue in settima piazza con 17 punti, con legittime ambizioni di poter lottare per agganciare la zona play-off. 

«Ci aspettiamo un avversario che si giocherà al massimo le proprie carte, proprio come nella sfida del girone d’andata in cui abbiamo subìto il pareggio in rimonta – ammette Francesco Pacchiarotti, autore del secondo gol nell’ultima uscita in campionato con l’History Roma 3Z – la squadra di Ariccia gioca da anni in queste categorie importanti e noi dovremo andare in casa loro con le nostre consapevolezze per puntare alla vittoria che, in campionato, ci manca da due turni. Non possiamo pensare di andare da loro e giocarla a ritmi bassi perché sfidiamo un’ottima squadra e dobbiamo trattarla come merita. La vittoria in Coppa Italia? Per noi è stata di un’importanza enorme. Arrivavamo da due sconfitte in altrettanti match in cui avevamo creato moltissimo e credo che non meritavamo di perdere ma lo sport è questo, il calcio a cinque è così. Nell’ultimo match abbiamo giocato di squadra e la consapevolezza nei nostri mezzi è cresciuta molto. Per noi è stato come un nuovo inizio».

Il match all’andata terminò 3-3 con un gol di Vizonan nel finale che permise alla squadra di Ariccia di rimontare in extremis. Il Cioli Ariccia ha vinto le ultime tre partite di fila: 10-2 in casa con il Città di Anzio, mentre prima ancora aveva vinto 1-4 con lo Sporting Hornets e 7-3 con il Velletri Technology.

Il Conit Cisterna supera (4-6) lo Junior Domitia in trasferta e supera il turno. Iazzetta e Martino: «Vittoria pesante, ora testa al campionato»

CISTERNA – Il Conit Cisterna supera, in trasferta, lo Junior Domitia per 4-6 nel primo turno della Coppa Italia di serie A2 di futsal e conquista il passaggio del turno. Il successo della formazione di Cisterna è arrivato su un campo difficile e contro una squadra che, anche nel match di campionato giocato pochi giorni fa, ha dimostrato di essere un avversario di tutto rispetto. Nel bilancio generale, sui tre match stagionali fin qui disputati (due di campionato e uno di Coppa), il Cisterna ha vinto due volte con lo Junior Domitia.

«Siamo soddisfatti per il passaggio del turno in una competizione così prestigiosa come la Coppa Italia e, soprattutto, contro una squadra che ha saputo metterci alla prova in modo importante che oltretutto in casa ha difficilmente concesso vittorie agli avversari- spiegano i presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino – Ora torniamo a concentrarci sul campionato con la consapevolezza che c’è molto da lavorare e tante altre sfide che ci aspettano».

La partita è stata ricca di capovolgimenti di fronte e di numerose occasioni. Richard Rejala la sblocca dopo 19 secondi ma dopo sei minuti i campani pareggiano con De Simone. L’espulsione del portiere Malafronte non scompone i piani dei pontini perché l’ingresso in campo del diciottenne Mattia Iazzetta riesce a non far rimpiangere il collega di reparto in una partita delicata, da dentro o fuori. La squadra s’è riorganizzata immediatamente e, con il contributo di tutti, ha continuato a insistere creando numerose occasioni da gol e centrando anche tre pali. Zonta inchioda il 3-3 dopo tre minuti dall’inizio del secondo tempo e Pacchiarotti porta il Conit Cisterna in vantaggio (3-4) al sesto minuto. I padroni di casa reagiscono con Fedele (4-4) al diciottesimo ma il finale è tutto di marca cisternese con Fontanella e De Simone che nel giro di pochi secondi trovano il 4-5 e arrotondano con il 4-6 che chiude il match. Il match s’è giocato davanti a un pubblico molto partecipativo, per il Cisterna anche il dg Cavola e il preparatore dei portieri Arpinelli a sostenere i ragazzi in campo. Da segnalare la grande ospitalità della squadra Junior Domitia, che ha dimostrato grande fair play e accoglienza nei confronti del club di Cisterna

Nel prossimo turno il Conit Cisterna sfiderà l’Italpol, formazione che sta dominando la classifica del girone C del campionato di serie A2, mentre la squadra di mister Claudio Giuliani, dopo il successo in Coppa Italia sarà impegnata sabato alle 15:30 nella sfida in casa del Cioli Ariccia nel match valido per la sedicesima giornata della regular season.

JUNIOR DOMITIA – CONIT CISTERNA 4-6
JUNIOR DOMITIA: Cassibba, Imparato, Lauritano, Di Donato, Fedele, Gigante, Canonico, Fred, De Lucia, Lanciato, De Simone, Milucci. All. Ciotola
CONIT CISTERNA: Malafronte, Iazzetta, Bacoli, Rosati, Zonta, Bernardini, Stasino, Pacchiarotti, Rejala, Fontanella, Baiocco, De Simoni. All. Giuliani
Marcatori: 0’ 19’’ Rejala, 5’54’’ De Simone, 11’40’’ Milucci, 2’20’’ Fred, 3’28’’ Zonta, 6’15’’ Pacchiarotti, 17’48’’ Fedele, 19’40’’ Fontanella, 19’59’’ De Simone
Note: 11’16’’ espulso Malafronte

Coppa Italia, mercoledì ad alta intensità per il Conit Cisterna nella tana dello Junior Domitia. Fischio d’inizio alle ore 19:00

CISTERNA – Domani il Conit Cisterna sarà impegnato con lo Junior Domitia nel match valido per il primo turno della Coppa Italia. Sarà un mercoledì ad alta intensità per la squadra di mister Claudio Giuliani, impegnata in una gara secca a eliminazione diretta: il fischio d’inizio è in programma alle ore 19:00 e sarà una sfida che mette di fronte due formazioni che lottano per le zone alte della classifica del girone C del campionato di serie A2 di futsal.

Le due squadre si sono affrontate per due volte nella regular season e, nella doppia sfida, regna l’equilibrio con un successo per parte. Il 26 ottobre scorso, al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna di Latina, il Conit Cisterna s’impose con un netto 8-4 frutto della tripletta di Richard Rejala, della doppietta di Simone De Simoni, oltre ai gol di Christian Stasino, Luca Campioni ed Enrico Rosati mentre per la formazione campana andarono a segno Fred con una doppietta, Luigi De Lucia e un autogol. Nel match di ritorno in campionato, giocato il primo febbraio scorso, fu la squadra casertana a imporsi per 5-3 con due gol di Vincenzo Milucci, e quelli di Mario Imparato, Nicola Canonico e Luca De Simone. Per il Conit doppietta di Facundo Fontanella e gol di Francesco Baiocco.

Sia Conit Cisterna sia Junior Domitia arrivano da due battute d’arresto in campionato: i pontini per mano dell’History Roma 3Z (4-5 all’ultimo respiro) mentre i campani sono stati sconfitti dall’Eur (5-3). Dopo il turno di Coppa Italia il Conit sarà impegnato ad Ariccia con il Cioli, nel match in programma sabato prossimo alle 15:30, mentre lo Junior Domitia sarà a Roma con l’History.

Il Conit Cisterna cede all’ultimo respiro di una gara piena di ribaltoni. Coach Giuliani: «Abbiamo creato tanto ma abbiamo perso lucidità, ora testa a mercoledì»

CISTERNA – Il Conit Cisterna perde, all’ultimo respiro, la sfida con l’Hystory Roma 3Z, match valido per il campionato di futsal maschile di serie A2. Dopo che il Cisterna aveva recuperato lo svantaggio per tre volte, sul 4-4, proprio nel finale decide tutto la rete della formazione capitolina, realizzata a 40 secondi dalla sirena, da Luca Rossi che mette la parola fine a una partita ricca di capovolgimenti di fronte. Da una parte il Cisterna doveva provare a vincerla per continuare la rincorsa alla zona alta della classifica del girone C mentre i romani avevano una necessità assoluta di fare punti per continuare la rincorsa salvezza. Per il Cisterna si tratta di una sconfitta che brucia ma non ci sarà tempo per rimuginare poiché mercoledì la squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino sarà impegnata in casa dello Junior Domitia per la Coppa Italia, in gara unica a eliminazione diretta.

«La partita è nata male perché abbiamo preso gol al primo secondo, poi progressivamente siamo entrati in partita e l’abbiamo anche rigirata andando sul 2-1 ma non siamo stati cinici perché potevamo realizzare il 3-1 e non ci siamo riusciti, poi i nostri avversari che sono venuti qui per salvarsi sono riusciti a realizzare il 2-2 – spiega coach Claudio Giuliani, amareggiato a fine partita – abbiamo perso un po’ il bandolo della matassa e la partita è diventata ancora più complicata: sono due partite che paghiamo il fatto che non facciamo gol, così come in casa del Domitia con una sconfitta che reputo star-immeritata in cui abbiamo creato tantissimo, ma anche in quest’ultima partita abbiamo creato almeno dieci palle gol, poi quando la palla non entra tutto diventa difficile. Su cosa dobbiamo lavorare? Quello che facciamo in settimana è un lavoro importante, i ragazzi mettono impegno e si sacrificano, a loro non posso dire nulla ma stiamo pagando il fatto che non facciamo gol come prima. Eravamo il miglior attacco del girone ma sono due partite in cui la palla non entra e prendiamo gol, è un momento così ma ora dobbiamo pensare alla prossima partita e abbiamo le carte per andare a Castel Volturno a vincere».

Il Cisterna subisce il primo gol con un missile dopo un secondo da parte di Giubilei, poi pareggia con Rejala e va avanti con Pacchiarotti (2-1). Ciciotti e Giubilei approfittano di alcuni momenti del Conit per riportare ancora una volta Roma in avanti (2-3). Zonta realizza la sua doppietta nel giro di un minuto e, nel mezzo, c’è il gol di Biasini che vale il 4-4, preludio al gol di Rossi all’ultimo respiro.

CONIT CISTERNA – HISTORY ROMA 3Z 4-5
CONIT CISTERNA: Iazzetta, Malafronte, Proja, Zonta, Stasino, Bernardini, Rejala, De Simoni, Fontanella, Bacoli, Pacchiarotti, Rosati. All. Giuliani
HISTORY ROMA 3Z: Cantarelli, Giubilei, Febo, Zanchini, Ciciotti, Paolini, Pastore, Biasini, Speafico, Rossi, Cerulli, Prudenzi, Tinervia. All. Vona
Arbitri: Cagno (Napoli) e Garofalo (Battipaglia), crono Santese (Roma 1)
Marcatori: 1’ Giubilei, 1’ Rejala, 7’30’’ Pacchiarotti, 12’30’’ Ciciotti, 27’20’’ Giubilei, 35’ e 36’50’’ Zonta, 35’50’’ Biasini, 39’20’’ Rossi

Domani (sabato) alle 18:00 il Conit Cisterna riceve l’History Roma 3Z. Rosati: «Non possiamo fare calcoli e non dobbiamo dare nulla per scontato»

CISTERNA – Nella quindicesima giornata di ritorno del campionato di futsal maschile di serie A2 il Conit Cisterna riceve la visita dell’History Roma 3Z. Il match, in programma domani (sabato) alle ore 18:00, si giocherà al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna. I pontini arrivano dalla battuta d’arresto, in trasferta, con lo Junior Domitia (5-3), mentre nell’ultima sfida giocata davanti al pubblico di casa i ragazzi di coach Claudio Giuliani avevano superato 6-1 il Città di Anzio. 

«Siamo consapevoli dell’importanza e del peso di ogni partita perché, in questo momento della stagione, in cui il girone di ritorno sta iniziando a definire i valori delle squadre, non si possono fare troppi conti e soprattutto bisogna giocare ogni partita con il massimo della determinazione e della concentrazione – chiarisce Enrico Rosati – arriviamo da una sconfitta e abbiamo subito una nuova occasione per tornare a correre, ma per farlo non dovremo dare nulla per scontato a cominciare dalla classifica dei nostri avversari».

In classifica il Conit Cisterna, dopo lo stop in casa del Domitia, è scivolato in quarta posizione con 23 punti con un vantaggio di cinque lunghezze sul primo inseguitore, il Frosinone, mentre davanti alla formazione del presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino c’è il Sulmona (29 punti), al secondo posto lo Junior Domitia (29 punti) e in vetta l’Italpol (33 punti). 

Nel prossimo turno, in programma il 15 febbraio, la formazione cisternese sarà impegnata ad Ariccia in casa del Cioli per poi tornare a giocare in casa sabato 22 febbraio con il Sulmona 

Comunicato ufficiale della società

CISTERNA – La società Conit Cisterna, dopo aver preso visione del comunicato della Divisione Calcio a 5 N. 576 di ieri, 6 febbraio, può comunicare ufficialmente le decisioni prese già nelle ore precedenti. Il Club respinge le dimissioni postume dei due dirigenti poiché aveva già deciso di interrompere qualsiasi tipo di rapporto con i due interessati, Andrea Bruzzese e Daniele Izzo, condannando fortemente i fatti avvenuti dopo AMB Frosinone – Conit Calcio a 5, partita del campionato giovanile Under 19 maschile di cui la società è venuta a conoscenza dalla lettura del comunicato della Divisione Calcio a 5.

«Siamo fortemente costernati dell’accaduto prima di tutto come genitori e poi come dirigenti perché quello che abbiamo letto nel comunicato ufficiale numero 576 non rientra nel nostro modo di vivere lo sport e, inoltre, differisce di gran lunga da quanto raccontato dai due interessati che, dopo che tutta la squadra era tornata a casa nelle rispettive auto, hanno pensato di dover intercettare l’auto dell’arbitro per un chiarimento che a noi era stato riportato come cordiale e chiarificatore» fanno sapere Luigi Iazzetta e Tomas Martino, presidenti del club cisternese.

Con la decisione di interrompere i rapporti con i due dirigenti, la società intende tutelare il proprio nome e quello dei ragazzi di tutto il settore giovanile, ai quali il club cerca di trasmettere i sani valori dello sport iniziando dal rispetto e lealtà nei confronti di avversari e giudici di gara. La società Conit Cisterna Calcio a 5, in queste ore, farà pervenire una lettera di solidarietà al direttore di gara interessato.

Il Conit Cisterna cede in casa dello Junior Domitia (5-3): partita pirotecnica al Pala Domitia

CISTERNA – Il Conit Cisterna torna con una sconfitta dalla trasferta in casa dello Junior Domitia (5-3) e resta ferma a 23 punti nella classifica del campionato di futsal maschile di serie A2. Alla luce di questo risultato la formazione pontina si attesta in quarta posizione nella graduatoria del girone C nell’attesa di tornare in campo, sabato 8 febbraio alle ore 18:00, in casa contro l’History Roma 3Z, match valido per la quindicesima giornata del campionato.

Sulle 12 partite giocate finora il Conit Cisterna ha vinto sette volte, pareggiato due e subìto tre sconfitte, complessivamente sono stati 61 i gol realizzati e 41 quelli subiti con un totale di +20 come differenza reti.

Dopo la vittoria dell’andata, che il Conit ha conquistato davanti al proprio pubblico, nel match di ritorno sono stati i campani a imporsi: dopo un avvio equilibrato, con occasioni per entrambe le squadre, i padroni di casa la sbloccano al 14’ con Imparato e raddoppiano al 23’ con Milucci. Sotto di due reti il Cisterna riapre il match 27’ con Baiocco e, con Fontanella ha anche l’occasione di pareggiare ma l’argentino non riesce a piazzare il gol del 2-2. Lo Junior Domitia insiste e trova due gol (con Milucci e Canonico) portandosi sul 4-1, nonostante lo svantaggio il Conit dimostra di non mollare mai e prova a ricucire ancora: la doppietta di Fontanella è immediata e in due minuti l’argentino riapre il match con il 4-3 che infiamma la partita. Nel finale arriva però il gol di De Simone che chiude definitivamente il match con il 5-3 finale.

Per la formazione di Cisterna il campionato propone la sfida di sabato, al palazzetto di viale delle Province, contro l’History Roma 3Z mentre mercoledì 12 febbraio il Conit Cisterna sarà ancora una volta al Pala Domitia per sfidare la squadra di mister Marco Ciotola.

JUNIOR DOMITIA – CONIT CISTERNA 5-3
JUNIOR DOMITIA: Cassibba, Imparato, Lauritano, Di Donato, Fedele, Gigante, Canonico, Joao, De Lucia, Lanciato, De Simone, Milucci. All. Ciotola
CONIT CISTERNA: Malafronte, Tonini, Bernardini, Negrea, Baiocco, Rosati, Bacoli, Fontanella, Rejala, Stasino, Zonta, De Simoni. All. Giuliani
Marcatori: 14’ Imparato, 23’ Milucci, 27’ Baiocco, 31’ Milucci, 33’ Canonico, 34’ e 36’ Fontanella, 37’ De Simone

Domani (sabato) alle ore 15:00 il Conit Cisterna nella tana dello Junior Domitia. Malafronte: «Mai abbassare l’attenzione». Cavola: «Sfida affascinante su un campo difficile: noi consapevoli della nostra forza»

CISTERNA – Scontro diretto al vertice per il Conit Cisterna che continua la sua rincorsa nella zona alta della classifica del campionato di futsal maschile di serie A2. Sulla propria strada i pontini troveranno l’ostica trasferta in casa dello Junior Domitia, la sfida è in programma domani (sabato) pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 15:00. Reduce dal turno di pausa imposto dal calendario, la formazione pontina dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino sarà in campo per la quattordicesima giornata della regular season, in quella che sarà la prima di due sfide contro lo Junior Domita, considerando anche la sfida del 12 febbraio valida per la Coppa Italia.

«Affronteremo una squadra che ha le nostre stesse ambizioni di alta classifica e ci aspetterà una gara complessa da giocare fuori casa – chiarisce Malafronte, portiere del Conit – ci siamo preparati per arrivare pronti a una sfida fondamentale per il nostro cammino, cercheremo la vittoria per rimanere sulla scia dell’Italpol che sta facendo un grandissimo campionato ma siamo consapevoli che servirà una partita di gran livello. Per continuare a crescere dobbiamo continuare sui passi delle ultime partite. I nostri avversari poi li affronteremo anche in coppa, quella sarà una partita secca sempre in casa da loro, ma pensiamo una partita alla volta e, quando arriverà la coppa ci penseremo, perché importantissimo non abbassare mai l’attenzione».

Nell’ultima uscita lo Junior Domitia ha vinto (3-6) in casa dell’Italpol con una doppietta di Fred, una di De Lucia, e i gol di De Simone e Milucci.

«Questo appuntamento arriva nel momento cruciale del campionato, un momento in cui le squadre si sono rinforzate ed è importante per noi che siamo una squadra forte, solida e rinforzata con acquisti importanti, per questo mi aspetto spettacolo proprio come nella sfida d’andata in cui abbiamo vinto noi ma contro una squadra di grande livello – chiarisce il direttore generale del Club con il supporto tra gli altri del vice presidente Maurizio Iacovacci e il direttore sportivo Christian Pardo – Junior Domitia non è solo in forma, ma anche forte dall’inizio del campionato, hanno aggiunto anche qualche giocatori e hanno avuto sempre un ritmo alto e una costanza notevole. Siamo consapevoli che in casa loro sarà difficile perché sono molto forti sulle ripartenze e mi aspetto una sfida affascinante anche perché li ritroveremo, sempre in trasferta, anche in Coppa».

Il Conit Cisterna prolunga con Rosati e cede due giocatori. Martino: «Lavoriamo costantemente per migliorare». L’under 19 nazionale supera il Velletri

CISTERNA – È stata una settimana di lavoro atipica per il Conit Cisterna che ha lavorato ma non lo ha fatto in chiave partita. Questo fine settimana, la formazione allenata da mister Claudio Giuliani non scenderà in campo a causa della sosta imposta dal calendario del campionato di futsal maschile di serie A2: lo stop è dovuto dal ritiro del Celano Futsal e così per i cisternesi c’è stato più tempo per lavorare sul miglioramento delle situazioni di campo.

Parallelamente la società dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino sta continuando a lavorare in chiave mercato visto che Enrico Rosati ha rinnovato il suo contratto, che lo lega al club pontino, di altri due anni, parallelamente ci sono anche due giocatori in uscita: rescissione consensuale per Edoardo Saccaro, a cui la società augura le migliori fortune ringraziandolo per il grande impegno, mentre Luca Campioni è stato ceduto alla Mirafin Calcio A 5 con la formula del prestito secco.

«Siamo sempre attenti a sondare il terreno intorno a noi e per questo la società è costantemente impegnata in valutazioni, analisi e progetti a lungo termine – assicura il presidente Tomas Martino – insieme a Luigi Iazzetta e al resto dello staff stiamo valutando altri due rinnovi e probabilmente anche un altro giocatore in uscita. Ringraziamo di cuore Saccaro e Campioni per quello che hanno fatto in questa stagione e gli auguriamo le migliori fortune per il resto della stagione dando appuntamento a Campioni a fine campionato visto che il suo è un prestito secco. Per il futuro ci aspettiamo una crescita costante dei nostri giocatori Under 19 con la consapevolezza che saranno loro i protagonisti del nostro futuro, inoltre stiamo lavorando per preparare un progetto che ci vedrà fortemente orientati e aperti al panorama europeo. Ci tengo anche a ringraziare il Comune di Cisterna per la collaborazione con il nostro Club e con tutto il grande movimento che ci onoriamo di rappresentare come società».

Soddisfazioni arrivano anche dal settore giovanile visto che, nei giorni scorsi, la squadra del Conit Cisterna che partecipa al campionato di Under 19 Nazionale ha superato (3-1) l’Asd Velletri Technology centrando, al termine di una sfida molto combattuta, la prima vittoria dell’anno solare 2025.

Il Conit Cisterna supera il Città di Anzio (6-1) ed è seconda in serie A2. Fontanella: «Bello vincere davanti ai nostri tifosi»

CISTERNA – Il Conit Cisterna supera 6-1 il Città di Anzio nel match giocato ieri (sabato) davanti al pubblico del palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna. La sfida, valida per la dodicesima giornata del campionato di futsal di serie A2, ha visto i pontini prevalere nettamente sulla formazione di Anzio bissando anche il successo dell’andata (3-7): per i pontini si tratta della settima vittoria stagionale che consente di conquistare il secondo posto con 23 punti (insieme a Junior Domitia e Sulmona), alle spalle della capolista Italpol, prima con 30 punti. Con 58 reti totalizzate il Conit è il miglior attacco del girone C della serie A2 mentre sono 36 i gol subiti che fanno del Cisterna la quarta miglior difesa. Da segnalare anche l’esordio di Mattia Iazzetta, portiere classe 2006, che ha rilevato nel finale di partita l’ottimo Malafronte, entrambi supportati dal preparatore dei portieri Andrea Arpinelli.

«Sono molto contento per la vittoria che abbiamo regalato ai nostri tifosi, sapevamo che sarebbe stata una partita molto complicata perché i nostri avversari sono dotati di ottime individualità – dichiara a fine partita Facundo Fontanella, alla prima uscita davanti il pubblico di Cisterna – Mi sto trovando molto bene anche grazie al supporto dei miei compagni. Cosa mi aspetto per il finale di stagione? Puntiamo a vincere il più possibile poi valuteremo la posizione finale, l’importante sarà comunque provar ad arrivare ai play-off nella migliore maniera».

L’avvio di partita è molto equilibrato e ricco di occasioni che, molto spesso, vengono neutralizzati dai portieri: Malafronte per il Conit e Tosti per il Città di Anzio. Si gioca a buon ritmo e la sfida è assolutamente divertente per il numeroso pubblico presente. Il Cisterna prova a prendere in mano le operazioni e si rende molto pericoloso poi, a 11’ dalla fine del primo tempo, la partita si sblocca grazie a una magia di Richard Rejala che dalla sinistra inchioda il pallone dove l’ottimo Jacopo Tosti non può arrivare. Il Città di Anzio accusa il colpo e subisce dopo tre minuti anche il secondo e il terzo gol: prima è Rosati a superare Tosti poi è Fontanella a siglare la terza rete. Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per gioire per il Conit perché Fontanella cala il poker e trova il 4-0, subito dopo ancora un’occasione per il Conit ma Tosti è decisivo per evitare il quinto.

In avvio di ripresa l’Anzio si rende pericoloso in almeno due circostanze ma c’è sempre Malafronte che diventa l’assoluto protagonista dei primi due minuti. Incredibilmente la situazione si capovolge e nei successivi due minuti è il Conit Cisterna a sfiorare il bersaglio grosso ma, in entrambi i casi, c’è sempre Tosti a fare buona guardia. Il Città di Anzio mette tantissima pressione e centra anche il palo con Pistidda dopo sei minuti: Malafronte è ancora decisivo. Tutta questa incertezza, nella ripresa, è strappata in due dal quinto gol del Conit arrivato dopo 7 minuti grazie a una ripartenza solitaria di Fontanella che realizza il 5-0 probabilmente nel miglior momento dell’Anzio. Nel finale di partita, a risultato ormai acquisito, c’è tempo per il 6-0 di Rejala (servito da Fontanella) e per il 6-1 con il gol della bandiera per il Città di Anzio realizzato da Arredondo.

Conit Cisterna – Città di Anzio 6-1 (4-0 p.t.)
Conit Cisterna: Malafronte, Baiocco, Proja, Zonta, Stasino, Rejala, Fontanella, Bacoli, Pacchiarotti, Rosati, Iazzetta, Campioni. All. Giuliani
Città di Anzio: Tosti, Migliore E., Cincinnato Fa., Cincinnato Fr., Riitano, Pistidda, Soto Bertiz, Pistidda F., Arredondo, Spinelli, Pistidda A., Neroni. All. Pisano
Arbitri: Francesco Salmoiraghi (Bologna) e Vito Coviello (Pisa) crono Michele Romeo (Roma 2)

Domani (sabato) alle 18:00 il Conit Cisterna riceve il Città di Anzio al palazzetto di viale delle Province. Coach Giuliani: «Abbiamo necessità di continuare a vincere. L’Anzio? Finora se le sono giocate sempre tutte»

CISTERNA – Mancano ormai poche ore alla prima partita casalinga del 2025 per il Conit Cisterna che domani (sabato) alle ore 18:00 riceve la visita del Città di Anzio. Il match, in programma al palazzetto dello sport di viale delle Province, è valido per la dodicesima giornata del campionato di futsal maschile di serie A2. La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino arriva a questo appuntamento dopo il successo (7-1) contro i capitolini dello Sporting Hornets sul neutro di Tecchiena di Alatri e la conseguente qualificazione al turno preliminare di Coppa Italia in programma il prossimo 12 febbraio in casa dello Junior Domitia.

«Arriviamo da una vittoria fondamentale per restare attaccati alla corsa dell’Italpol che sta facendo un percorso quasi perfetto, guardando alle prossime sfide ci tengo a sottolineare il fatto che abbiamo necessità di continuare a vincere ma è ovvio che non sarà facile – chiarisce coach Claudio Giuliani, ex della partita per lui che è alla guida della squadra da questa stagione – L’Anzio ha messo in difficoltà tutte le squadre del girone, non ci sono sfide in cui non hanno dato filo da torcere agli avversari fino alla fine, se le sono giocate tutte. Dobbiamo continuare a restare concentrati e determinati con l’obiettivo di arrivare alla sosta con altri tre punti. Più in generale posso dire che siamo soddisfatti di quello che abbiamo visto finora in questo girone d’andata. Fontanella e Bacoli? Il primo ha esordito con una doppietta e più in generale stiamo lavorando per l’inserimento dei nuovi arrivi».

Nella classifica del girone C del campionato di serie A2 il Conit Cisterna è attualmente al terzo posto con 20 punti (sei vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte) mentre il Città di Anzio insegue in sesta piazza con 15 punti (cinque vittorie, zero pareggi e cinque sconfitte). L’ingresso al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna è gratuito.

Il Conit Cisterna supera 7-1 lo Sporting Hornets e si qualifica per la Coppa Italia. Martino e Iazzetta: «Soddisfatti per quello che abbiamo visto in campo ma il campionato non è finito»

CISTERNA – Vittoria per 7-1 e chiusura del girone d’andata al terzo posto in classifica. Il Conit Cisterna ha archiviato l’undicesima giornata del campionato di futsal maschile di serie A2 nel migliore dei modi. Il successo con la formazione romana dello Sporting Hornets, arrivato sul campo neutro di Tecchiena di Alatri (per indisponibilità del palazzetto di Cisterna), ha permesso alla formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino di qualificarsi anche per il turno preliminare di Coppa Italia.

«Siamo soddisfatti di quello che abbiamo visto, la squadra ha messo in campo il giusto entusiasmo per centrare l’obiettivo della qualificazione alla Coppa Italia – dichiarano Tomas Martino e Luigi Iazzetta, al vertice del club cisternese – Il campionato non è finito e ce la giocheremo fino alla fine per continuare a migliorare lavorando a testa alta»

Mister Claudio Giuliani è felice per la seconda vittoria consecutiva che, nonostante il risultato, non è stata così semplice poiché l’avversario ha dato filo da torcere per tutto il match. «Vittoria fondamentale per restare attaccati alla corsa dell’Italpol, ma anche per la Coppa Italia perché la qualificazione era importante così come per dare un segnale alle altre anche perché realizzare sette gol all’Hornets non è proprio una cosa semplice, anche per questo siamo contenti perché abbiamo dato una buona dimostrazione di quello che sappiamo fare».

La partita s’è aperta con il gol di Facundo Fontanella, nuovo acquisto del Conit Cisterna, che ha anche chiuso il match con l’ultimo gol che gli vale la doppietta personale. «Sono molto contento di aver iniziato la mia avventura qui nella migliore maniera, io mi sono inserito subito e mi sono subito ambientato con il resto della squadra – assicura Facundo Fontanella – abbiamo lavorato molto bene in settimana e abbiamo giocato un’ottima partita».

Dopo il gol di Fontanella è arrivato il pareggio di Filipponi che ha, provvisoriamente, rimesso in equilibrio il match, poi il Cisterna ha ripreso subito le redini della partita tornando in vantaggio appena novanta secondi dopo con Baiocco, quindi Rosati ha timbrato per il 3-1. Al 31’ c’è stata gioia ed emozione anche per Guilherme Zonta che ha saltato tutta la prima parte di stagione a causa di un infortunio: il suo 4-1 regala al Cisterna la consapevolezza di avere praticamente un altro nuovo acquisto in questa seconda parte di campionato. Capitan De Simoni ha decisamente messo in sicurezza il match con due gol in sequenza, poi Fontanella ha arrotondato con il 7-1 finale.

CONIT CISTERNA – SPORTING HORNETS 7-1
CONIT CISTERNA: Malafronte, Tonini, Baiocco, Zonta, Stasino, Saccaro, Rejala, De Simoni, Fontanella, Pacchiarotti, Rosati, Campioni. All. Giuliani
SPORTING HORNETS: Cerulli, Apollonio, Filiponni R., Rini, Bernardini, Pocheschi, Stoccada, Schusterman, Di Tata, Filipponi D., Vicalvi, Lanzillotta. All. Zaccardi
Marcatori: 10’45’’ Fontanella, 18’ D. Filipponi, 21’30’’ Baiocco, 30’20’’ Rosati, 31’10’’ Zonta, 31’50’’ e 36’24’’ De Simoni, 38’15’’ Fontanella

Domani (sabato)  alle 18:00 a Tecchiena di Alatri il Conit Cisterna sfida lo Sporting Hornets. Mister Giuliani: «Convinti della nostra forza ma attenzione perché la classifica dei nostri avversari è bugiarda» 

CISTERNA – Tutto pronto per la sfida del campionato di futsal maschile di serie A2 che vedrà il Conit Cisterna impegnato con la compagine capitolina dello Sporting Hornets. Il match è in programma domani (sabato) alle ore 18:00 al palasport di Tecchiena di Alatri: lo spostamento s’è reso necessario a causa dell’impossibilità di utilizzare il palazzetto di Cisterna impegnato dalla squadra di pallavolo. 

«Sfidiamo una squadra forte ed esperta, una realtà consolidata della serie A2 che nella passata stagione ha vinto la Coppa Italia, arrivando a un soffio dalla vittoria del campionato, hanno cambiato tanto ma l’ossatura è rimasta quella – assicura mister Claudio Giuliani – I nostri avversari hanno avuto tanti infortuni nella prima parte di stagione e la classifica che vediamo non è veritiera quindi dovremo giocare con la giusta mentalità e sono sicuro che loro arriveranno per vincere la partita: loro hanno necessità di vincere per entrare in Coppa e noi ci stiamo preparando a una sfida dura, una sorta di finale. Rispettiamo l’avversario ma siamo consapevoli della nostra forza e del lavoro che stiamo facendo: mi aspetto una bella partita e anche di portare avanti il risultato perché come mentalità contempliamo solo che la partita va vinta e su questo ci stiamo preparando».

La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino potrà contare anche sugli inserimenti di Facundo Fontanella e Yuri Bacoli che, in queste settimane, hanno rinforzato il Conit Cisterna. A questi nuovi arrivi si aggiungono anche i rinnovi già ufficializzati di Malafronte (fino al 2028), Stasino (2027) e Rejala (2026).

Conit Cisterna blinda Rejala e rinnova anche a Malafronte e Stasino. Le parole di Luigi Iazzetta, Tomas Martino e del ds Christian Pardo 

CISTERNA – Il Conit Cisterna si muove con anticipo e lavora praticamente tutto l’anno per rinforzare la squadra e dare ancora più spinta al progetto. Il team dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino, dopo aver portato al serie A a Cisterna, è impegnato con i rinnovi e lo sta facendo con largo anticipo per programmare gli obiettivi rafforzando la squadra con una gestione lungimirante.

«Siamo molto soddisfatti di aver finalizzato queste operazioni con i giocatori perché il nostro obiettivo è quello di lavorare con un gruppo solido ma soprattutto siamo convinti che la programmazione sia alla base della crescita del nostro progetto – dichiarano i presidenti Martino e Iazzetta- Questo approccio testimonia la nostra volontà di adottare una visione strategica, in cui programmazione e stabilità del team costituiscono elementi imprescindibili per raggiungere risultati significativi».

Richard Rejala, ala/pivot paraguaiano classe 1994, che s’era presentato a Cisterna con un curriculum di successo che include due scudetti e una Copa Libertadores, ha rinnovato il suo contratto in questi giorni prolungando fino al 2026. Sono state numerose le proposte piovute sul giocatore in queste settimane, dopo l’avvio a suon di gol di questa stagione con il Conit Cisterna, ma nonostante questi tentativi il calciatore ha scelto ancora una volta Cisterna.

Altri rinnovi molto importanti sono quelli di Emanuele Malafronte che ha rinnovato il suo contratto con la squadra di Cisterna fino al 2028, diventando di fatto un vero e proprio pilastro del team, così come Christian Stasino che ha prolungato fino al 2027.

«Il rinnovo di Rejala è un segnale di forza della società perché è un giocatore che ha molto mercato ma che comunque ha scelto il progetto della nostra società perché si trova bene con noi a 360 gradi, questo lo reputo un segnale molto importante – ha aggiunto il direttore sportivo Christian Pardo – Stasino e Malafronte sono giovani e sono un patrimonio del club, il loro prolungamento è il segno che la società progetta con anticipo il futuro e ambisce a palcoscenici importanti con l’obiettivo di crescere e portare la città sotto i riflettori del grande futsal».

Il Conit Cisterna si prepara alla prossima sfida con l’inserimento di Yuri Bacoli: «Arrivo per dare il mio contributo, in questi giorni ho apprezzato il livello del gruppo»

CISTERNA – Il Conit Cisterna punta il match dell’undicesima giornata contro lo Sporting Hornets, sfida in programma sabato prossimo 11 gennaio. Torna il campionato di futsal maschile di serie A2 e la formazione allenata da coach Claudio Giuliani si prepara alla sfida contro la formazione romana che attualmente occupa la sesta posizione della classifica del girone C con 14 punti. I presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino hanno messo a disposizione del tecnico una nuova freccia, si tratta di Yuri Bacoli, ultimo/laterale classe 1992 nato a Latina che s’è già allenato in questi giorni con la formazione pontina.

«Ho la consapevolezza di essere entrato in un gruppo molto forte, così come lo staff tecnico che è di qualità, in un gruppo che ha già dimostrato la propria forza nel girone d’andata e ovviamente l’obiettivo è quello di dare il mio contributo dando il massimo per raggiungere gli obiettivi della società – racconta Yuri Bacoli, che ha già svolto molti allenamenti con i nuovi compagni di squadra – Il progetto del Club visto da dentro mi piace molto, questa società ha fatto un percorso che da fuori avevo già seguito con interesse ma se devo essere sincero non avevo mai pensato a una collaborazione di questo tipo anche in considerazione del fatto che ho trascorso quattro anni in Veneto ma ero comunque incuriosito di questa realtà Conit Cisterna».

Bacoli sarà già a disposizione di coach Giuliani per la prossima partita di campionato. «Cosa posso offrire? Già dai primi allenamenti ho notato quanta gamba, quanta corsa e quanta intensità c’è qui, ci sono giocatori con caratteristiche importanti che hanno molto spunto – aggiunge Bacoli – So che la società si aspetta molto da me, dal mio supporto a livello tattico, a livello di lettura in alcune situazioni di gioco offrendo anche la mia esperienza».

Facundo Fontanella parla dall’Argentina. «Non vedo l’ora di arrivare e dare il mio contributo alla squadra. Il campionato? Sto guardando molte partite, ecco cosa ne penso…»

CISTERNA – Mancano sempre meno giorni all’arrivo in Italia di Facundo Fontanella, pivot argentino di 29 anni con passaporto italiano, nuovo acquisto del Conit Cisterna. L’arrivo di Fontanella è un rinforzo molto importante per la squadra di Cisterna, impegnata nel campionato di serie A2, un vero colpo di mercato che i presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino hanno voluto regalare al coach Claudio Giuliani: un rinforzo prestigioso per il 2025.

Fontanella partirà il 3 gennaio da Buenos Aires e atterrerà all’aeroporto di Roma Fiumicino nelle prime ore del 4 gennaio. «Non vedo l’ora di arrivare di nuovo in Italia per dare il mio contributo alla squadra, in questi giorni sto guardando molto le partite e sto studiando parecchio, per questo mi sto rendendo conto che è un torneo abbastanza equilibrato e fisico, anche analizzando le ultime sfide giocate mi rendo conto che c’è una bella concorrenza – chiarisce Fontanella – Obiettivi? Sicuramente sono impaziente perché voglio confrontarmi con questa nuova sfida prima di tutto, poi l’obiettivo di questa nuova esperienza è quello di riuscire a finire il più in alto possibile, chiaramente se vogliamo ampliare il discorso l’idea di salire ancora è quello principale quindi andremo alla ricerca dell’obiettivo che la società s’è fissata».

Poi il giocatore argentino del Conit Cisterna sposta l’attenzione su di lui e prova a fare una valutazione più personale. «Cosa mi aspetto da me stesso? Difficile dirlo perché penso si più giusto che lo facciano gli altri, che sia il campo a giudicarmi però posso dire che personalmente mi adatterò il più velocemente possibile a quello che chiede l’allenatore e mi adatterò ai miei compagni di squadra, questa è la cosa importante per me – conclude Facundo Fontanella – Se devo proprio parlare di me stesso posso dire che quello che mi piace di più è la visione di gioco, poi posso giocare sia da pivot che da ala, ma posso dire che voglio dare un contributo alla squadra con l’obiettivo di aiutare i compagni con il mio modo di giocare».

A livello di club il pivot argentino in patria è stato protagonista con l’Atletico Barracas, uno dei club più importanti del suo paese, mentre in Italia ha già giocato a Catania: Fontanella è stato anche impegnato con la maglia della Nazionale dell’Argentina.

Il Conit Cisterna vince il derby in casa del Velletri (1-4) e sale a 17 punti. De Simoni: «Abbiamo messo subito il risultato dalla nostra parte»

CISTERNA – Il Conit Cisterna vince il derby in trasferta con il Velletri Technology e sale a 17 punti nella classifica del girone C del campionato di futsal di serie A2. La formazione dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino superano di fatto un periodo di risultati non troppo entusiasmanti e ritrovano in un solo colpo la vittoria e il bel gioco.

«Abbiamo messo subito il risultato dalla nostra parte, poi è stata una partita che siamo riusciti a gestire e questo è un fattore che forse c’era mancato nelle ultime uscite – spiega il capitano Simone De Simoni – penso proprio che la squadra stia bene e abbiamo reagito alle sconfitte delle ultime settimane e noto che il morale sta progressivamente migliorando. Ora ci aspetta una pausa durante la quale lavoreremo e ricaricheremo ancora le batterie in vista dei prossimi impegni: abbiamo partite importanti da affrontare e siamo determinati a fare bene».

Il Conit ha avuto sempre la partita in mano e ha aperto le marcature con il capitano Simone De Simoni dopo due minuti, poi Rejala dopo altri due giri di lancette ed è già 0-2, poi prima dell’intervallo è arrivato il gol di Simone Proja che ha inchiodato il risultato sullo 0-3. Dopo l’intervallo il quarto centro della squadra cisternese è arrivato grazie a Rejala, poi nel finale di partita anche il gol del Velletri con Montagna per l’1-4 che chiude i conti.

«Abbiamo dominato la partita chiudendo il primo tempo con tre gol e anche con pali e traverse, anche i nostri avversari non sono stati fortunati con i legni – aggiunge Sandro Cavola – la sfida ci ha visti comunque sempre avanti poi abbiamo subìto gol con il portiere di movimento. L’esordio di Zonta è stato importante perché è riuscito finalmente a esordire e lo ha fatto con una prestazione importante».

Velletri Technology – Conit Cisterna 1-4 (0-3 p.t.)
Velletri Technology: Bastianelli, A. Bonetti, G. Bonetti, Cioli, Donatone, Dornelles, Grazioli, Iannucci, Marino, Montagna, Qarri, Rago. All. Angeletti
Conit Cisterna: Malafronte, Rejala, De Simoni, Zonta, Stasino, Tonini, Baiocco, Rosati, Saccaro, Pacchiarotti, Campioni, Proja. All. Giuliani
Marcatori: 2’01’’ De Simoni, 4’15’’, 20’27’’ Rejala, 19’30’’ Proja, 38’30’’ Montagna.

Il Conit Cisterna chiude l’anno con il derby in casa del Velletri. Martino: «Queste sono sfide particolari, ma sappiamo di poter far bene»

CISTERNA – Ultima partita dell’anno solare per il Conit Cisterna che, domani (sabato) alle ore 16:00, scenderà in campo nella tana del Velletri Technology, match valido per la decima giornata del campionato di serie A2 di futsal. I cisternesi guidati da Claudio Giuliani si presentano a questo appuntamento dopo una serie di risultati non positivi ma con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per tornare a correre come hanno dimostrato di saper fare in avvio di stagione. «Ci siamo avvicinati a questa partita con la consapevolezza di dover e poter fare bene, si tratta dell’ultimo appuntamento del 2024 e poi ci sarà una sosta che a noi sarà molto utile – spiega Tomas Martino, presidente del Club insieme a Luigi Iazzetta – sono convinto che i nostri ragazzi hanno tutte le potenzialità di poter fare bene e il mister ha la capacità di poter tirare fuori da loro tutte le qualità possibili. Sono convinto che con il Velletri vedremo una bella partita, intensa e con il giusto pepe che serve in un derby, sarà uno spettacolo per i tifosi ed è inutile fare pronostici perché queste sono partite molto particolari».

Il Conit Cisterna, che arriva dalla rocambolesca sconfitta all’ultimo respiro in casa con l’Eur (6-7 a tempo praticamente scaduto dopo aver realizzato il 6-6), nella classifica del girone C di serie A2 occupa la quinta posizione con 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte, mentre il Velletri nell’ultima uscita del 30 novembre scorso ha subìto il 2-5 per mano dell’Anzio e in classifica si trova in decima posizione con 3 punti.

Tra i pontini sta progressivamente recuperando la posizione Guilherme Zonta, ultimo, brasiliano formato Italiano classe 1997, che finora non è mai stato a disposizione di coach Giuliani a causa di un infortunio. Zonta in Italia ha già giocato con il Kaos Futsal (Serie A), poi con il Real Cefalù (Serie A2), il passaggio all’Imolese Calcio a 5 (Serie B) per poi approdare al Ciampino (Serie A2), Sala Consilina, portandola dalla alla conquista della Serie A, in cui ha giocato fino allo scorso campionato.

Colpo di mercato del Conit Cisterna, i presidenti Iazzetta e Martino si regalano il pivot argentino Facundo Fontanella

CISTERNA – Dal prossimo 4 gennaio il Conit Cisterna potrà contare sulla qualità di Facundo Fontanella, pivot argentino di 29 anni con passaporto italiano. Si tratta di un rinforzo molto importante per la squadra di Cisterna, impegnata nel campionato di serie A2. Fontanella è un vero colpo di mercato che i presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino hanno voluto regalare al coach Claudio Giuliani un rinforzo prestigioso per il 2025, un regalo natalizio con qualche giorno di ritardo perché Fontanella partirà il 3 gennaio da Buenos Aires e atterrerà all’aeroporto di Roma Fiumicino nelle prime ore del 4 gennaio. «Siamo molto soddisfatti per aver chiuso l’accordo con Facundo Fontanella, un giocatore che potrà dare un contributo importante al nostro club consapevoli del fatto che il ragazzo avrà bisogno di allenarsi con i nostri calciatori e poi sarà il mister a tirar fuori il meglio da lui – chiarisce Tomas Martino – faccio i complimenti al direttore sportivo Christian Pardo per come ha gestito questa trattativa».

A livello di club il pivot argentino in patria è stato protagonista con l’Atletico Barracas, uno dei club più importanti del suo paese, mentre in Italia ha già giocato a Catania: Fontanella è stato anche impegnato con la maglia della Nazionale dell’Argentina .

«La trattativa è durata un paio di settimane anche perché aveva tante richieste, Facundo Fontanella ci permette di aggiungere qualità e quantità, parliamo di un pivot di peso, un grande fisico e dotato di un grande tiro che arriva nel pieno della maturità qui a Cisterna dopo l’esperienza nel Meta Catania, società che ha vinto lo scudetto – aggiunge Christian Pardo, direttore sportivo del Conit Cisterna – Siamo una società molto ambiziosa, ha visto il roster che abbiamo in serie A2 e ha accettato la nostra proposta, lui è un giocatore nel giro della Nazionale e nel campionato argentino ha fatto tantissimi gol, è stato capocannoniere e arriva con la voglia di fare bene e noi ci aspettiamo da lui una quota gol importante che potrà farci fare il salto di qualità unito alla sua professionalità, parliamo di giocatori che fanno alzare l’asticella. All’occorrenza Facundo può giocare anche come laterale».

Pausa di campionato per il Conit Cisterna, poi il derby in casa del Velletri. Mister Giuliani: «Sosta che arriva in un momento giusto, ecco perché…»

CISTERNA – Il campionato di futsal di serie A2 si ferma per dare spazio agli impegni delle squadre Nazionali e per il Conit Cisterna l’appuntamento è già fissato al prossimo 21 dicembre in occasione del derby in casa del Velletri. La gestione del gruppo in questa settimana sarà un elemento cruciale per recuperare l’energia mentale e fisica.
«Questa è una sosta che, per certi versi, arriva in un momento giusto perché abbiamo alle spalle due sconfitte e ora possiamo ritrovare quella serenità che poi ti porta a fare meglio in campo – ammette mister Claudio Giuliani – Noi siamo passati in poco tempo dall’essere una delle poche squadre imbattute di tutta la serie A2 a rimediare addirittura due sconfitte di seguito: quando capitano queste situazioni sono sempre multifattoriali, sicuramente noi come staff tecnico, ma anche la società e i ragazzi, stiamo tutti cercando di dare qualcosa in più per farci trovare pronti per la prossima di campionato». Con il campionato momentaneamente sospeso per questa settimana, la squadra avrà un’occasione d’oro per analizzare gli errori, lavorare sui dettagli tecnici e ritrovare la giusta concentrazione.
«In casa dell’Italpol abbiamo fatto un’ottima prestazione, almeno fino al 3-1, poi ci sono tante motivazioni che hanno inciso e ci siamo ritrovati sotto perdendo un po’ il filo del discorso, mentre con l’Eur molto probabilmente abbiamo messo in campo la prestazione più brutta della stagione, si a livello tecnico tattico, sia a livello mentale, ma nonostante tutto l’avevamo ripresa a 20 secondi dalla fine – chiarisce Giuliani – A me piace vincere in tutte le situazioni, ho messo anche il portiere per provarci fino alla fine, poi c’è stato quell’episodio finale che ci ha condannati ma come ci ha anche penalizzato la gestione arbitrale delle ultime partite: lo dico perché se in ogni partita ci sono tre o quattro decisioni sfavorevoli che incidono, sicuramente non è facile restare lucidi anche se dovremmo esserlo. Lavoreremo anche su questo».
La pausa arriva al momento giusto per prepararsi adeguatamente al prossimo impegno, particolarmente significativo: il match in trasferta contro il Velletri, fissato per il 21 dicembre. «Sarà una partita tosta perché sarà un derby, per i valori che abbiamo espresso finora sulla carta c’è differenza, ma questo solo in teoria perché poi ci sono tanti altri fattori che daranno vita a una partita molto avvincente – conclude Giuliani – Il mercato? Stiamo lavorando per migliorare questa squadra, perché abbiamo uno standard importante ma che può essere perfezionata».
Il derby contro il Velletri rappresenta non soltanto un’importante sfida sportiva, ma anche un’opportunità per il Conit Cisterna di dimostrare il proprio valore e provare a interrompere la striscia di risultati negativi.

Il Conit Cisterna superato nel finale dopo un recupero prodigioso. Martino: «Non siamo fortunati con le decisioni arbitrali». De Simoni: «Dobbiamo lavorare mentalmente»

CISTERNA – Il Conit Cisterna cede 6-7 in casa con l’Eur Calcio a 5 al termine di una partita rocambolesca decisa a tempo praticamente scaduto. Con questo passo falso la formazione cisternese resta ferma a 14 punti nella classifica del girone C del campionato di serie A2 di futsal maschile.

«Purtroppo sono tre giornate che non siamo fortunati con le decisioni arbitrali, credo che serva rispetto da entrambe le parti, noi siamo delusi per quello che vediamo e non siamo soddisfatti, ci aspettiamo di essere tutelati e chiediamo di poter avere un dialogo più onesto con i direttori di gara – spiega a caldo, a fine partita, Tomas Martino, presidente del Conit Cisterna – Tolte le colpe degli arbitri però voglio dare anche la colpa alla squadra, forse qualcosa non quadra, dovremo parlarne tra noi: ci prendiamo un po’ di tempo per cercare di analizzare la situazione. Prenderemo provvedimenti interni nei prossimi giorni».

Capitan De Simoni, analizza la parte finale della partita. «La voglia di non mollare mai è la caratteristica della nostra squadra, la stessa della nostra città e della società che rappresentiamo anche se purtroppo spesso ci capita di regalare un tempo, dobbiamo lavorare mentalmente ma il campionato è lungo e abbiamo tempo per recuperare: subire un gol sul finale è terribile ma questo è il nostro sport e dobbiamo prenderne atto»

Dopo un primo tempo giocato in maniera molto intensa e, in molti tratti, anche spigoloso, le due squadre rispondono sul campo: passa l’Eur con Javi Roni dopo tre minuti, risponde Richard Rejala al quinto, poi l’Eur va ancora avanti ma Cisterna risponde ancora con Rejala, quindi Roni replica per il 2-3. Baiocco timbra per il 3-3 del Conit (al 23’50’’) e da quel momento in poi qualcosa s’inceppa per i padroni di casa: complice il nervosismo per alcune decisioni della terna arbitrali che non sono andate troppo giù alla formazione di Cisterna, gli avversai ne approfittano e arrivano fino al 3-6 con Dominguez, Falasca e Turrisi. In sette minuti però il Conit Cisterna riesce a riaprire la partita con Pacchiarotti, De Simoni e Rejala che sigla il 6-6 al minuto 39’40’’. Con 20 secondi ancora da giocare il Conit Cisterna si spinge ancora in avanti per provare a vincerla, sfruttando l’inerzia del prodigioso recupero, e nello slancio Pacchiarotti prova a intervenire sul pallone ma maldestramente inciampa e frana sul portiere avversario: per gli arbitri è tiro libero con il Conit già gravato dei cinque falli, così Carlettino trova la lucidità di realizzare proprio sulla sirena che decreta la conclusione del match.

CONIT CISTERNA – EUR CALCIO A 5: 6-7
CONIT CISTERNA: Malafronte, Baiocco, Proja, Stasino, Saccaro, Gimenez, Rejala, De Simoni, Pacchiarotti, Rosati, Iazzetta, Campioni. All. Giuliani
EUR CALCIO A 5: Mazurca, Kullani, Musilli, Scalambretti, Turrisi, Dominguez, Massa, Falasca, Batella, Gomez, Carlettino, Tobia. All. Frattini
Arbitri: Gianmarco Caponi (San Benedetto D.T.) e Letizia Puzzonia (Terni), crono Antonio Serra
Marcatori: Roni 2’56’’, Rejala 5’, 13’50’’. 39’40’’, Dominguez 5’49’’, 26’, Baiocco 25’50’’, Falasca 28’44’’, Turrisi 33’50’’, Pacchiarotti 37’29’’, De Simoni 38’33’’, Carlettino 39’59’’.

Venerdì alle 20:30 il Conit Cisterna riceve l’Eur. Martino: «Sfida complicata, non dobbiamo guardare la classifica». Il punto sul settore giovanile

CISTERNA – Il Conit Cisterna è pronto per l’anticipo del campionato di futsal maschile di serie A2. Domani (venerdì) alle ore 20:30 la squadra allenata da mister Claudio Giuliani riceverà la visita dell’Eur nella sfida valida per la nona giornata della regular season: la compagine cisternese si presenta da quinta in classifica del girone C con 14 punti mentre l’Eur insegue ottava piazza con 6 punti. Per il pubblico sarà una sfida molto interessante e tutta da seguire al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, con ingresso gratuito per tutti.

«Sarà un venerdì importante perché affrontiamo una squadra di alto livello, costruita per primeggiare nel nostro girone ma che in questo momento occupa una posizione di classifica che non va considerata, anche perché io stesso non guardo mai la posizione in graduatoria prima delle partite – commenta Tomas Martino, presidente del Conit Cisterna insieme a Luigi Iazzetta – mi aspetto una bella partita, molto combattuta sicuramente, poi io ci tengo tanto perché il match ha una valenza importante per la Coppa Italia, una competizione che considero molto importante per il nostro progetto».

Poi il presidente fa un passo indietro e torna ad analizzare la partita precedente. «Arriviamo dalla sconfitta con l’Italpol dopo una gara in cui abbiamo retto abbastanza bene nel primo tempo ma che poi alla distanza abbiamo perso contro una formazione che ha meritato per via della sua esperienza, dell’età media maggiore – riprende Martino – Certo alcune decisioni arbitrali non ci hanno sicuramente favorito, ma penso che dovremo cercare di non farci distrarre, di non protestare perché poi rischiamo di subire provvedimenti disciplinari che ci penalizzano ulteriormente anche nelle partite successive: su questo dobbiamo cercare tutti di fare un passo avanti».

Stiamo lavorando bene anche con il settore giovanile, un vivaio in grande crescita e devo fare i complimenti alla squadra Under 17 del Conit Cisterna che è prima in classifica con una partita ancora da recuperare, anche l’Under 19 Nazionale sta andando bene e ha margini di crescita notevoli proprio come l’Under 19 – conclude il presidente – anche con i più piccoli dell’Under 15 stiamo crescendo ma con i giusti ritmi, si tratta di una squadra che sta lavorando molto e presto ci darà risultati importanti». 

Il Conit Cisterna interrompe la sua striscia d’imbattibilità all’ottava giornata contro l’Italpol. Mister Giuliani: «Sconfitta che fa parte del percorso ma potevamo fare meglio»

CISTERNA – Il Conit Cisterna cede 5-2 al Pala Olgiata di Roma contro l’Italpol nel match valido per l’ottava giornata del girone d’andata del campionato di futsal di serie A2 e interrompe la striscia d’imbattibilità stagionale. La squadra cisternese va subito sotto di due gol, poi prova a recuperare ma nel corso del match sono i padroni di casa, attualmente al secondo posto della classifica del girone C, a portare a casa la vittoria finale.

«Questa sconfitta fa parte del percorso di questa stagione, finora non avevamo mai perso e lo abbiamo fatto contro una realtà importante che è seconda in classifica, c’è da dire però che potevamo fare meglio anche perché i nostri avversari avevano delle assenze – chiarisce mister Claudio Giuliani a fine partita – Ora bisogna resettare tutto e affrontare una settimana di lavoro importante in vista della partita di venerdì sera. Quella con l’Italpol, sotto tutti i punti di vista, possiamo definirla una partita storta, siamo andati sotto di due gol immediatamente, poi dopo il time-out è iniziata un’altra partita, probabilmente abbiamo giocato uno dei nostri migliori primi tempi della stagione perché abbiamo creato molte palle gol, abbiamo difeso bene e rischiato pochissimo».

Il tecnico della formazione di Cisterna torna ad analizzare la sfida contro l’Italpol. «A inizio secondo tempo abbiamo avuto due palle gol che non abbiamo concretizzato e su un capovolgimento di fronte abbiamo subìto gol. I nostri avversari avevano preparato la partita con una difesa bassa che provava a salire e con la qualità che hanno per noi è diventato difficile. Non mi piace parlare dell’arbitraggio ma devo dire che qualcosa non è andato per il verso giusto: pensavo di aver visto tanto in occasione della partita con la Cioli Ariccia ma in questo match abbiamo subìto tantissime ammonizioni, era impossibile parlare, ci sono stati falli nitidi non fischiati. Ma tornando alle cose di campo sul 4-1 abbiamo provato a giocare con il portiere di movimento, purtroppo questa volta non mi è piaciuto e ne ho già parlato con i ragazzi in privato, abbiamo preso anche il 5-1 e poi siamo stati bravi a realizzare il 5-2».

Il primo tempo si chiude con il Conit sotto di un gol (2-1) al termine di un primo tempo iniziato con il doppio vantaggio dell’Italpol che ha sbloccato il risultato dopo appena due minuti con Bertolini che poi ha bissato dopo altri due minuti: al 4’ i padroni di casa sono già avanti 2-0 e il Conit è costretto sempre a inseguire. Al decimo accorcia le distanze Gimenez e rimette in partita il Conit che prova a ricucire lo svantaggio fino alla fine della prima frazione.

L’Italpol fa sua la partita aprendo il secondo tempo con il terzo gol di Bertolini, decisivo con la sua tripletta, poi Paulinho e Fornari completano la cinquina mentre per il Conit arriva il 5-2 grazie a Baiocco.

ITALPOL ROMA – CONIT CISTERNA 5-2 (2-1 p.t.)
ITALPOL ROMA: Cascapera, Pizzoli, Lancellotti, Fornari, Di Eugenio, Basile, Bertolini, Paulinho, Ippoliti, Felici, Fiorini, Pizzoli. All. Bagalà
Conit Cisterna: Malafronte, Tonini, Baiocco, Proja, Stasino, Saccaro, Gimenez, Rejala, De Simoni, Pacchiarotti, Rosati, Campioni. All. Giuliani
Marcatori: Bertolini 2’, 4’, 23’, Gimenez 9’, Paulinho 28’, Fornari 33’, Baiocco 38’

Il Conit Cisterna sfida l’Italpol nel big-match di giornata. Malafronte: «Gara complicata, saranno fondamentali i dettagli»

CISTERNA – Provare a dare continuità per restare aggrappati alla zona alta della classifica del campionato di futsal maschile di serie A2. Questo è l’obiettivo del Conit Cisterna che si prepara a scendere in campo, a Roma contro l’Italpol, in quello che può definirsi il match clou dell’ottava giornata. Il match, in programma domani (sabato) alle ore 16:00, mette di fronte la terza contro la quarta della classifica del raggruppamento C, staccate di appena un punticino. L’Italpol è attualmente in terza piazza con 15 punti, frutto di cinque vittorie e una sola sconfitte, mentre il Conit Cisterna dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino insegue al quarto posto con 14 punti grazie a quattro vittorie e due pareggi.

«Siamo consapevoli di quello che stiamo facendo e stiamo lavorando molto, arriviamo alla gara contro l’italpol con molta carica e voglia di far bene – taglia corto Malafronte, estremo difensore del Conit Cisterna – sono certo che ci aspetterà una gara complicata nella quale sarà fondamentale ogni minimo dettaglio per tornare a Cisterna con i tre punti».

L’avvio di stagione dei pontini è molto positivo tanto che proprio il Cisterna, in compagnia della capolista Sulmona, può fregiarsi ancora dell’imbattibilità stagionale dopo sette giornate di campionato. Il Cisterna arriva dalla vittoria, 4-3, nel derby con il Frosinone, una sfida che ha emozionato per il suo sviluppo ma che ha visto i cistercensi scendere in campo con moltissime defezioni.

«La partita con il Frosinone è stata una prova di grande intensità, credo che noi abbiamo fatto un’ottima prestazione contro un’ottima squadra, meritando poi la vittoria finale» conclude Malafronte.

Dopo l’Italpol il Conit Cisterna riceverà la visita dell’Eur, nella partita in programma il 7 dicembre al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna.

Il Conit Cisterna vince il derby con l’Amb Frosinone e continua la sua corsa. L’analisi del presidente Iazzetta e di Gimenez, autore di una doppietta

CISTERNA – Il Conit Cisterna supera l’Amb Frosinone nel derby e sale a 14 punti nella classifica del girone C del campionato maschile di futsal di serie A2. Con questo successo, arrivato con il punteggio di 4-3 e con tanta sofferenza, la squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas Martino nonostante le numerose assenze centra la quarta vittoria su sei match e consolida la quarta posizione, staccata di appena due lunghezze dalla vetta.

«Abbiamo ottenuto una vittoria importante ma molto sofferta, sono tre punti pesanti che ci prendiamo consapevoli che il nostro percorso di crescita dovrà continuare – spiega il presidente Luigi Iazzetta – sono molto contento per la risposta del pubblico che si conferma sempre più affezionato a questa realtà che rappresenta Cisterna in questo campionato così importante e prestigioso». Il Conit Cisterna, insieme al Sulmona, è l’unica squadra del girone ancora imbattuta. «Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e sono tre punti importantissimi per noi che avevamo iniziato la partita con un ritmo che poi progressivamente abbiamo aumentato – spiega Gimenez a caldo – Dove possiamo arrivare? Anche se ci sono mancati tanti ragazzi abbiamo dimostrato di saper essere una squadra bella compatta, tutti siamo pronti e a disposizione per dare il nostro contributo e penso proprio che questo sia importante».

Senza capitan De Simoni (squalificato), con Zonta e Romagnoli indisponibili e con Rejala incerottato, coach Giuliani deve fare a meno di molte pedine pesanti anche in questa circostanza, e l’avvio di match molto equilibrato ma anche piuttosto intenso tra le due squadre che si punzecchiano a vicenda senza però mai riuscire a impensierire i portieri.

Il Frosinone sblocca la partita dopo cinque minuti con Luciani ma non c’è nemmeno il tempo per godersi il gol perché arriva il pareggio immediato del Conit con Gimenez: il risultato di parità (1-1) è presto ristabilito. Segue un’ulteriore fase di equilibrio, sempre con ritmo alto ma senza particolari insidie per gli estremi difensori: a due minuti dall’intervallo il Frosinone gioca con il portiere di movimento e crea un paio di occasioni pericolose che però non cambiano di molto il tema del primo tempo.

La ripresa si apre con il vantaggio del Conit Cisterna ed è ancora Gimenez a timbrare per il 2-1 che esalta il pubblico cisternese. Heredia pareggia al 7’ del secondo tempo e nel miglior momento del Frosinone Malafronte è protagonista evitando il terzo gol dei ciociari con una parata decisiva a cui ne segue subito un’altra: il risultato non cambia ma il Conit Cisterna non riesce a distendersi più con facilità e subisce gli assalti avversari. Al 9’ coach Giuliani usa la carta Rejala e il capocannoniere della serie A2 va a segno immediatamente: passano una manciata di secondi e il numero 10 del Conit Cisterna è puntuale, scarta un difensore e insacca per il 3-2. Con questo gol l’inerzia del match cambia e il Conit Cisterna può approfittare degli spazi concessi dal Frosinone così Baiocco insacca il 4-2 a tre minuti dalla fine.

Il Frosinone gioca con il portiere di movimento e a un minuto dalla fine trova il gol del 3-4 con la punizione di Collepardo. Gli ultimi secondi sono avvincenti con il Conit gravato dei cinque falli ma non cambia nulla e il Cisterna vince la partita.

Conit Cisterna – AMB Frosinone 4-3 (1-1 pt.)
Conit Cisterna: Malafronte, Tonini, Baiocco, Proja, Stasino, Saccaro, Gimenez, Rejala, Prezioso, Pacchiarotti, Rosati, Campioni. All. Giuliani
AMB Frosinone: Maggi, Damiani, Botticelli, Cellitti, Collepardo, Heredia, Dell’Orco, Luciani, Sciaudone, S. Silvela, L. Silvela, Emanuele, Izzo, Tiroli, Petrucci, Di Camillo. All. Cerci
Arbitri
Jacopo Giannelli (Savona) e Giulio Fantino (Bari), crono Matheus Bernardino (Terni)
Marcatori: Gimenez (2), Luciani, Rejala, Heredia, Baiocco, Collepardo